Petralia Soprana: 17ma escursione lungo il fiume Salso. Partenza dalla frazione San Giovanni

Si rinnova l'appuntamento con l'escursione lungo il fiume Salso...

Lascari, 8° Giornata nazionale dei piccoli musei: Memoria è Bellezza

La Giornata Nazionale dei Piccoli Musei nella sua ottava...
Logo

Disincagliata nave NIKI dalla secca Formica di Porticello: VIDEO

Dopo quattro giorni di apprensione, si è finalmente conclusa con esito positivo la vicenda della nave NIKI, rimasta incagliata alle prime luci dell’alba di...

Termini Imerese, una mostra per raccontare Cosimo Cristina e il suo giornale

Una mostra per raccontare Cosimo Cristina e il suo giornale, curata da Giusi Conti e Alfonso Lo Cascio. Il percorso espositivo propone le pagine...

Il Sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello nominato Presidente del Parco delle Madonie

Approvate dalla giunta regionale, riunita oggi a Palazzo d'Orléans, le nomine dei vertici dei Consorzi universitari, degli Iacp e degli enti Parco. Su proposta...

Nave cargo greca si incaglia sulla secca della Formica nel mare di Porticello

Il mare di Porticello nuovamente all’attenzione della cronaca. A distanza di un anno dalla tragedia del Bayesian, questa mattina alle ore 6,18 circa, la...

“Terra di fede e di arte”: a Gangi convegno sui Beni culturali ecclesiastici siciliani e la valorizzazione del patrimonio comune dell’Isola

“Terra di fede e di arte. I Beni culturali ecclesiastici siciliani e la valorizzazione del patrimonio comune dell’Isola” è il titolo dell’importante convegno promosso...

Gangi, torna “Vivere in Assisi” la celebre rievocazione Medievale e Francescana

Vivere in Assisi, la manifestazione medievale e francescana che porta in scena alcuni dei momenti più alti della vita di San Francesco, torna a...

Termovalorizzatori a Palermo e Catania: aggiudicata la gara di progettazione

«Questa mattina Invitalia ha proceduto all'aggiudicazione della gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania. Si tratta di...

Termini Imerese: Fim, Fiom e Uilm chiedono di accelerare sul piano industriale dell’ex Blutec

Un incontro tra Pelligra Italia Holding e i commissari straordinari di Blutec si è svolto presso l’Assessorato alle Attività produttive a Palermo, per verificare...

Montemaggiore Belsito: Zouhir Sahran trionfa al 47° Trofeo SS. Crocifisso

Il 47° Trofeo SS. Crocifisso, disputato ieri pomeriggio nel cuore del pittoresco borgo madonita, ha celebrato una tradizione che si rinnova da quasi mezzo...

“Il meraviglioso teatro del cosmo”: astronomia, musica e arte in scena a Cefalù

Mercoledì 18 settembre 2025, alle ore 19:00, il Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù sarà il palcoscenico dell’evento dal titolo «Il Meraviglioso Teatro del...

Eco del Medioevo: L’origine della “siesta”

Dopo pranzo, soprattutto nelle ore più calde, il corpo chiede naturalmente una pausa. In molti paesi questa abitudine ha preso il nome di siesta,...

Montemaggiore Belsito, prima edizione di “Antichi Gusti e Sapori della tradizione della Terra” per celebrare le eccellenze del territorio

Montemaggiore Belsito accogliere un evento che profuma di storia, tradizione e genuinità. Dal 12 al 15 settembre 2025, il cuore del paese ospiterà “Antichi...

Lorenzo Mercurio racconta l’ape nera sicula: presto online il documentario “La Custode del Sole

Sarà online a partire sabato 13 Settembre 2025 sul sito www.esperienzasicilia.it e sul corrispondente canale YouTube il documentario, visionabile in maniera del tutto gratuita, realizzato da...

Collesano, donati al Museo della Targa Florio giubbotto e occhialoni del pilota Salvatore Napoli

Il Museo della Targa Florio di Collesano si arricchisce di due preziosi reperti storici: il giubbotto e gli occhialoni del pilota palermitano Salvatore Napoli,...

Montemaggiore Belsito. A 400 anni dall’“Inventio” dell’immagine del Crocifisso: aprite le antiche porte al Re della gloria

Nel 400° anniversario del ritrovamento, secondo la tradizione e la leggenda, dell’immagine miracolosa del Crocifisso, la comunità di Montemaggiore Belsito rinnova la propria memoria...

Ad Altavilla Milicia serata conclusiva delle “Le Notti di BCsicilia” dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa

Si è svolta ieri, 3 settembre, la serata conclusiva della manifestazione "Le Notti di BCsicilia", dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa e organizzata dalle...

Riccardo Rossi ricorda Fratel Biagio nel giorno della sua nascita: più che guida, un fratello

Oggi, 16 settembre, si celebra la data di nascita di Fratel Biagio Conte, missionario laico e fondatore della Missione di Speranza e Carità di...

Fede e servizio: Roberto Tristano nuovo Governatore del Serra Club Sicilia-Calabria

Dal primo luglio, il dott. Roberto Tristano è il nuovo Governatore del Distretto 77 del Serra Club Italia, che comprende otto club tra Sicilia...

Il cuore della Sicilia batte a New York e si chiama KISTISEMU

Riceviamo e pubblichiamo. Quando si parla di salvaguardia delle tradizioni, spesso si immagina un'attività seriosa, quasi polverosa. Eppure, a unire idealmente la Sicilia all'America,...

Esce il brano “Lu me paisi” dei cantautori Alfred Costello e Baldo Brandi dedicato a Termini Imerese

Esce in queste settimane il brano musicale “Lu me paisi” dei cantautori Alfred Costello e Baldo Brandi dedicato a Termini Imerese. I due artisti...

Montemaggiore Belsito ospita la seconda edizione del Festival delle Radici

Dal 12 al 15 settembre 2025, il cuore delle Madonie tornerà a battere al ritmo della memoria e dell’identità con la seconda edizione del Festival...

Il suono delle campane, un’eco medievale nel presente

C’è un suono che attraversa i secoli e ci lega direttamente al Medioevo: quello delle campane. Oggi lo possiamo ascoltare nei piccoli paesi, nei...

Ciminna, 66° anniversario dell’uccisione del Carabiniere Scelto Clemente Bovi

Questa mattina alle ore 9.00 a Corleone - località Bicchinello, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’anniversario dell’uccisione del Carabiniere Scelto Clemente Bovi,...

Riscoprire Danisinni: un progetto di artisti, associazioni, parrocchie e guide turistiche per valorizzare lo storico quartiere di Palermo

Con una conferenza stampa di presentazione ha preso avvio la rassegna “Fiume di Vita”, iniziativa culturale di “rigenerazione urbana e umana nell’itinerario arabo normanno...


Sostieni anche tu Esperonews con una...

Social media

Seguici sui nostri social

Le vostre segnalazioni
Articoli

Lettera di ringraziamento all’ospedale Cimino di Termini Imerese 

Sento il bisogno e il dovere di ringraziare, senza piaggeria, tutto il personale sanitario ed amministrativo dell’ospedale Cimino di Termini Imerese ed in modo...

Consegnato al Comune di Cefalù un nuovo scuolabus da 40 posti

Un mezzo utile e necessario, acquistato grazie ai 68.000 euro ottenuti con un mio emendamento alla variazione di bilancio 2024 e all'integrazione di risorse...

Esilarante lettera di una signora di 96 anni alla sua banca: tristemente rappresentativa dei rapporti tra clienti e istituti di credito

Una signora di 96 anni dopo che si è vista rifiutare il pagamento di un suo assegno ad un idraulico dalla sua banca, dove...

Pio La Torre: Legalità, Lavoro, Pace… e Castelbuono 

Oggi ricorre il 43° anniversario dalla morte di Pio La Torre, dirigente comunista assassinato dal terrorismo politico-mafioso insieme al compagno di partito e collaboratore...

Le nostre rubriche
Articoli