I Carabinieri hanno arrestato un 33enne del posto con l’accusa di produzione, traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente I militari...
Dopo l’incontro avvenuto ieri presso la sede dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana, l’Ente Parco delle Madonie può finalmente dare il via alla “fase...
In questi giorni lo abbiamo visto, tutti ne hanno parlato: tv, radio, giornali, siti web, social network insomma, la nostra Sicilia è stata condannata...
La notizia è adesso confermata, sono circa 750 le persone evacuate in via precauzionale, dall'hotel "Costa Verde" grazie all'intervento delle tante associazioni di Protezione...
Le fiamme alimentante dal forte vento di scirocco stanno continuando ad interessare il territorio di Cefalù, e stanno arrivando velocemente anche nella parte bassa...
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 28 settembre 2023 a Termini Imerese l’iniziativa “Vincenzo la Barbera e la sua Scuola:...
Sono oltre 40 i roghi che nella giornata di ieri 22 settembre, hanno messo in ginocchio parte del territorio costiero madonita.
L'intensità degli incendi e...
L’Unione delle Madonie rinnova le proprie cariche. È Luigi Iuppa il nuovo Presidente, eletto ieri sera dal Consiglio dell’Ente che ha anche scelto il...
Ancora fiamme a Gratteri dove i roghi continuano ad interessare buona parte delle Basse Madonie.
Secondo quanto riporta la pagina ufficiale del Comune di Gratteri,...
“Nata a Quarant’anni” è un libro autobiografico di storia vera dell’autrice Giusy Musso. Una storia che si è sviluppata in una Sicilia che, all’epoca,...
Le antiche e ammalianti note dell'Oud, strumento cordofono della famiglia dei liuti, hanno dato avvio al repertorio dei brani magistralmente eseguiti dal maestro Silvio...
Nei giorni scorsi è stata fortissima la commozione espressa dai concittadini di Mario Carlino, scomparso giovedì 14 settembre all'età di 83 anni. Quasi un...
Nell’ambito della manifestazione “Vivere in Assisi” si terrà sabato 23 settembre 2023 a Gangi il convegno “800 anni di storia francescana e non sentirli:...
Il Sinodo, evento spirituale, occasione per convertirsi come persone e come Chiesa: "Brace, legna, soffio - ravvivare le braci non adorare le ceneri". Un...
Nella rivista specializzata “Rassegna dei lavori pubblici e delle strade ferrate”, del 14 Ottobre 1913 si legge che l'ing. Settimio Strazzeri delle Ferrovie di...
Palazzi storici palermitani del 1700 che compaiono come per magia in un piccolo paese di provincia dove urge una “demolizione e ricostruzione del territorio”....
La via Mario Levante è stata recentemente oggetto di interventi che ne hanno comportato anche la chiusura temporanea e disagi per abitanti e passanti....
In seguito a quanto riportato durante la riunione del PD del 10 giugno., sul tema del “Tyrrhenian link”, occorre fare alcune doverose precisazioni.
Va innanzi...
A scanso di ogni equivoco ed al fine di evitare qualsiasi strumentalizzazione in merito alla nostra posizione rispetto al progetto Tyrrhenian Link, vogliamo sottolineare...