Visualizza articoli per tag: consulta giovanile
La consulta giovanile ha scelto il proprio logo
Isnello, 31 maggio: incontro tra i rappresentanti delle Consulte Giovanili delle Madonie
La Consulta Giovanile incontra il Comitato No Muos.
Interessante incontro, inserito nel calendario “No Muos No Mafia tour” svoltosi a Isnello, nei locali del Centro Sociale, tra alcuni rappresentanti del comitato “No Muos” di Palermo, nonché dell'Associazione Radio Aut e i giovani della Consulta Giovanile Isnellese. Si è parlato di Muos, di diritti negati, di ambiente, ma anche di salute e dinamiche di lotta/resistenza da parte dei cittadini di Niscemi e di tutto il popolo siciliano.
Istituita la Consulta Giovanile: la parola passa ai giovani
L’Acquedotto Cornelio adottato dalla Consulta Giovanile Comunale
La Consulta Giovanile Comunale adotterà l'Acquedotto "Cornelio" di Contrada Figurella. Sabato 20 luglio 2013 alle ore 9,00 è previsto il raduno a Piazza Duomo da cui partirà il corteo dei giovani della Consulta e di tutti i cittadini termitani che vorranno prenderne parte, per recarsi in bicicletta presso il sito. I ragazzi della Consulta puliranno e sistemeranno il sito dove si erige la prestigioso monumento.
Approvato il regolamento che istituisce la Consulta giovanile
Il Consiglio comunale di Termini Imerese ha approvato il regolamento che istituisce la Consulta giovanile. Composto da 16 articoli, di fatto sostituisce il regolamento delle consulte comunali, approvato con deliberazione n.18/C del 1995 della Commissione Straordinaria per la gestione del Comune, integrata dalla deliberazione n. 96 del 1999, nella parte afferente la “vecchia” Consulta delle Politiche Giovanili.