Visualizza articoli per tag: volontariato
Servizio di volontariato dell’Associazione “I Soccorritori di Caccamo” per l’emergenza neve
Svolgono servizio ininterrottamente, in turnazione, da ieri, da quando cioè è scattata l’emergenza neve a Caccamo.
“Fare in corsia…” un progetto di volontariato per i bambini dell’Ospedale S. Cimino di Termini
L’Associazione culturale “Fare per Migliorare” ha realizzato nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale S. Cimino di Termini Imerese il progetto di volontariato “Fare in corsia…”.
Privati donano ambulanza ad Associazione di volontariato
A Gangi, grazie alla donazione di due imprenditori locali Luigi Bongiorno e Pietro Lo Mauro titolari della Na.Sa. Costruzioni, l'Organizzazione Europea Volontari di Prevenzione e protezione civile, che da diversi anni opera a Gangi e nelle Madonie, avrà a disposizione un ambulanza per l’assistenza grandi eventi ma anche per servizi di trasporto privati. A contribuire ad allestire di attrezzature mediche il mezzo di soccorso sono state la BCC e le locali Confraternite.
ESPERO IN EDICOLA. L’angelo dei bambini malati
Francesco Vaccarella, il chirurgo pediatra con i genitori originari del paese madonita, è in servizio dal 1977 presso l’ospedale di Alessandria, dove oggi dirige il dipartimento pediatrico, il più antico d’Italia. Coordina un gruppo di medici volontari attraverso due associazioni, i “Volontari Ospedalieri per l’Infanzia” e la Labiopalatoschisi Alessandria “Un Sorriso per Loro”, cercando di sopperire alle carenze di certe terapie negli ospedali pubblici, legati a budget sempre più ristretti. Conserva un amore viscerale per le proprie radici. E la comunità l’ha ringraziato conferendogli la cittadinanza onoraria
Attivo servizio antincendio comunale
Da stamattina il Comune di Gangi, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Speranza”, ha attivato il servizio di vedetta e postazione antincendio per la tutela del territorio comunale. Il servizio sarà attivo sino al 15 settembre, prevede turni di reperibilità nell’arco delle 24 ore.
Pasqua di solidarietà. Pranzo a cento indigenti grazie alle associazioni di volontariato
Pranzo di Pasqua per cento bisognosi. Grazie al lavoro organizzato dagli scout Agesci, dal Cesvop, dall'associazione La Goccia e da altre realtà del volontariato locale, domani cento persone indigenti, selezionate dalle parrocchie cittadine tra i tanti bisognosi, potranno beneficiare di un pranzo di Pasqua, presso i locali del"ex mercato ittico, oggi destinato a centro sociale per anziani.
Al via il servizio civile per 5 giovani volontari
Dai ieri a Gangi al lavoro 5 volontari impegnati nel progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo:"Riscoprire nella cultura l'identità storico territoriale". Antonio Blasco, Maria Ferraro, Cristina Mocciaro, Roberta Russo, Manuela Virga per la durata di 1 anno saranno impegnati nel settore dei beni culturali e turismo e riceveranno un compenso di circa 433 euro mensili è previsto anche il riconoscimento di crediti formativi.
ESPERO IN EDICOLA. Le Associazioni e la Città
Come ogni anno, l’articolo comparso su questo giornale dedicato ai contributi concessi alle associazioni per le attività estive, ha suscitato diverse reazioni, spesso anche aspre, ma che non entravano nel merito del problema. Al di là della facile polemica l’ argomento dei finanziamenti ai sodalizi termitani merita un maggiore approfondimento. Una riflessione non può non partire dal precisare cosa è una associazione e il ruolo che dovrebbe avere in una città. In generale è considerata associazione un ente privato, senza finalità di lucro, costituita da un gruppo di persone unite per il raggiungimento di un determinato scopo e che utilizza proprie risorse finanziare.