Visualizza articoli per tag: aps
Numerosi gli interventi sulla rete idrica dopo la riconsegna al comune
Dopo la riconsegna a gennaio della rete idrica da Aps (azienda ormai fallita) al comune, numerosi sono stati gli interventi di riparazione e calibramento degli impianti, al fine di renderli di nuovo efficienti. Dopo mesi di abbandono, piano piano tutto sta tornando nella normalità. La rete idrica era infatti in condizioni disastrose, con fognature
La polemica-dibattito corre su facebook. Sul campo Ncd vs Pd
Continua il dibattito politico tra Ncd e Pd a Campofelice di Roccella. Il Nuovo Centro Destra con un nuovo volantino (in allegato) a firma dei tre Presidenti di Circolo Giuseppe Giardina, Roberto Re e Giuseppe Di Maggio denuncia l'assenza di una rappresentanza del comune di Campofelice di Roccella all'incontro in regione di giorno 24 con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Del Rio sul problema della gestione dell'acqua e del fallimento Aps.
Nuova emergenza idrica? Dipendenti Asp in sciopero, dal 1 novembre potrebbero andare a casa
Da qualche giorno i dipendenti dell'Aps sono in sciopero e andranno avanti fino alla fine del mese perchè dal primo novembre potrebbero partire i licenziamenti per i 202 lavoratori. A fine mese infatti scade l'ordinanza del prefetto di Palermo che affidava il servizio idrico in deroga ad Aps e potrebbero registrarsi pesanti disservizi in di 42 comuni di tutta la provincia.
Ancora problemi per erogazione acqua. Danno alla sorgente Brocato
Anche oggi si è registrato un problema nell’erogazione dell’acqua. Molte famiglie si sono svegliate senz’acqua e per evitare ulteriori disagi i tecnici comunali e quelli di Aps si sono attivati immediatamente per individuare il problema.
Problemi idrici nella zona bassa della città
In questi giorni si sono registrati casi di mancata erogazione idrica, in particolare nella zona di Termini bassa. Sono diverse le segnalazioni pervenute relativamente ai disagi che alcune famiglie hanno registrato a causa della mancanza d’acqua. I tecnici comunali, congiuntamente ai lavoratori di Acque Potabili Siciliane hanno effettuato più sopralluoghi per individuare l’eventuale perdita.
Ancora una volta rubinetti a secco in città
La gestione dell'acqua torna al comune per ordine della Corte d'Appello
Manca l'acqua ma il comune non sa cosa fare
Mezza città a secco, ma nessuno avverte i cittadini
Divieto utilizzo acqua a scopi alimentari
Il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina ha informato i cittadini di Cefalù che “a seguito di apposito invito diramato in tal senso dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, tenuto conto che in atto la società Acque Potabili Siciliane non garantisce un regolare controllo sulla distribuzione” è vietato l'utilizzo dell'acqua erogata dall'acquedotto per scopi potabili e alimentari.