Si parla della scultura nella Sicilia greca al Corso di Archeologia organizzato da SiciliAntica a Termini Imerese
Sabato 4 marzo 2017 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera.
“La vita è il pensiero nell'opera di Santo Di Bianca”, Roccamaris ricorda l'artista nato a Campofelice
Si svolgerà stasera alle ore 21 presso il Castello di Roccella la serata organizzata da SiciliAntica nell'ambito della manifestazione Roccamaris, dedicata al celebre artista Santo Di Bianca.
Un' occasione per ricordare un figlio della comunità di Campofelice di Roccella presso il quale si trova la riproduzione bronzea della statua di San Francesco e gli aironi.
Si è chiusa la II Biennale Internazionale di scultura di Salgemma
“Sale …la voglia d’arte”. II Biennale Internazionale di Scultura
Hanno preso contatto con il salgemma gli artisti che partecipano alla II Biennale Internazionale di Scultura che si tiene nella Villa Sgadari alle porte di Petralia Soprana. Il primo passo è stato quindi fatto. L’estro degli artisti si è già messo in moto, “Sale …la voglia d’arte”. L’avvio dei lavori è stato dato nel corso di un incontro tenutosi nel piano nobile della villa durante il quale sono stati presentati al pubblico gli artisti che si cimenteranno con un materiale unico da scolpire: il salgemma.