Gli sceicchi alla ricerca dell'oro bianco delle Madonie
Le Madonie nel mirino degli sceicchi, attirati dall'oro bianco di Petralia. A rivelarlo con una nota la Salmit, società che opera nel settore dello sfruttamento di miniere.
Le manovre dell'Italkali preoccupano gli operai
Le preoccupazioni degli operai della miniera di salgemma Italkali arrivano sul tavolo del sindaco Pietro Macaluso. Da qualche mese nella miniera sita nel territorio di Petralia Soprana sono arrivati vari operai provenienti da quella di Realmonte, dove viene estratto salgemma e kainite. Un trasferimento del quale non si conosce la motivazione e apparentemente non giustificabile.
Si è chiusa la II Biennale Internazionale di scultura di Salgemma
A Raffo la XXIII Sagra del Salgemma
Si rinnova l’appuntamento con la Sagra del Salgemma a Raffo di Petralia Soprana. Per tutta la settimana la piccola borgata di Raffo sarà un centro pulsante dove ad essere protagonista è il salgemma contornato da sport, musica, mostre, seminari, incontri e dibattiti. Non mancherà la rievocazione e la degustazione di prodotti tipici durante tutta la manifestazione, che ha già preso il via e si concluderà sabato prossimo, organizzata dall’Associazione Raffo Sport Club.
“Sale …la voglia d’arte”. II Biennale Internazionale di Scultura
Hanno preso contatto con il salgemma gli artisti che partecipano alla II Biennale Internazionale di Scultura che si tiene nella Villa Sgadari alle porte di Petralia Soprana. Il primo passo è stato quindi fatto. L’estro degli artisti si è già messo in moto, “Sale …la voglia d’arte”. L’avvio dei lavori è stato dato nel corso di un incontro tenutosi nel piano nobile della villa durante il quale sono stati presentati al pubblico gli artisti che si cimenteranno con un materiale unico da scolpire: il salgemma.