Visualizza articoli per tag: giardino della memoria
Strage di Capaci: l’Amministrazione comunale di Isola delle Femmine in collaborazione con BCsicilia organizzano Maratona Digitale per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta
Nel ventottesimo anniversario della strage del 23 Maggio dove persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinari,
Sarà piantato un albero nel Giardino della Memoria per ricordare il giornalista termitano Cosimo Cristina
Un albero sarà piantato il prossimo 14 settembre a Palermo nel Giardino della Memoria di via Ciaculli (il terreno confiscato alla mafia e gestito dal 2005 da Unci e Associazione magistrati) in memoria del giornalista Cosimo Cristina, ucciso a Termini Imerese il 5 maggio 1960.
Il “Giardino della Memoria”, nel nome di Epifanio Li Puma, è una realtà viva
Concluso il III campo di volontariato di Legambiente. Oltre alla pulizia, il campo di lavoro dei volontari di Legambiente ha consentito la realizzazione di staccionate e panchine in legno secondo l’idea dell’architetto dell’Università di Palermo Roberto Collovà che ha collaborato all’iniziativa del Centro Studi Epifanio Li Puma.
Un ulivo per ricordare le vittime della Mafia nel Giardino della Memoria a Raffo
Nel nome di Epifanio Li Puma. Al via il secondo campo di volontariato per riqualificare un’area degradata da destinare a “giardino della memoria”
Sono già arrivati a Raffo, piccolo borgo del comune di Petralia Soprana, i volontari di Legambiente e Libera che daranno vita ad un campo di lavoro per la realizzazione del “Giardino della Memoria” dedicato ad Epifanio Li Puma, sindacalista madonita ucciso dalla mafia nel ’48. All’iniziativa che ha riscosso grandi apprezzamenti, avviata lo scorso anno dalla collaborazione tra il Centro Studi Epifanio Li Puma e il circolo palermitano “L’erbavoglio” di Legambiente, quest’anno si è aggiunta anche l’Associazione Libera.