I bambini di Ballarò volano sulla città con M.R.N. e i piloti dell’Aeroclub “Beppe Albanese”
Una lezione di avvicinamento al volo, salendo a bordo degli aeromobili e ricevendo da parte dei piloti le prime nozioni.
Automobilismo. Giuseppe Virgilio ha vinto la 24^ edizione della Coppa Città di Partanna, valevole per il Trofeo d'Italia Slalom
Il vento di Maestrale di una classica giornata primaverile ha spinto i partecipanti alla 24^ edizione della Coppa Città di Partanna, gara di slalom, organizzata dall’associazione sportiva Sporting Club Partanna, valevole per il Trofeo d'Italia girone centro sud e per il Campionato Siciliano.
Le Cappelle votive della città di Termini Imerese al seminario promosso da SiciliAntica e dall’Auser per conoscere il passato della città
Si conclude la seconda edizione di “Termini Imerese, Storia di un territorio”, il Seminario organizzato da SiciliAntica e dall’Auser, con il patrocinio del Comune, per conoscere il passato della città.
Al via la seconda edizione di “Termini Imerese, Storia di un territorio”: cinque Conferenze promosse da SiciliAntica e dall’Auser per conoscere il passato della città
Al via la seconda edizione di “Termini Imerese, Storia di un territorio”, il Seminario organizzato da SiciliAntica e dall’Auser, con il patrimonio del Comune, per conoscere il passato della città.
Raduno Ypsigro 4×4 Città di Castelbuono: un evento “pornografico” [Riceviamo e pubblichiamo]
“Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, attraverso scritti, disegni, fotografie, film, spettacoli ecc., di soggetti o immagini osceni, effettuata allo scopo precipuo di stimolare eroticamente il lettore o lo spettatore”.
Infiltrazioni d’acqua nella Cammara Picta del Palazzo comunale di Termini Imerese stanno distruggendo i seicenteschi affreschi del La Barbera. SiciliAntica: E’ il tragico simbolo del degrado che ha raggiunto questa città
Gravi infiltrazioni d’acqua stanno distruggendo gli affreschi della Cammara Picta del Palazzo comunale di Termini Imerese, opera seicentesca di Vincenzo La Barbera, e autentico gioiello pittorico che racconta l’antica storia del territorio.
“Restituire centralità alla città”. Incontro dei rappresentanti di associazioni politico-culturali dell’area moderata di Termini
Nei giorni scorsi rappresentanti di diverse associazioni politico-culturali che fanno capo all’area moderata di Termini Imerese si sono riuniti per delineare un quadro programmatico per il futuro della città e per discutere sull’azione politica da intraprendere per il suo rilancio.
“Faccio appello alla Vostra pazienza e alla Vostra collaborazione”. Lettera aperta del Commissario Straordinario ai cittadini di Termini sul degrado urbano della città
Sulla situazione di degrado urbano che sta vivendo la città il Commissario Straordinario Girolamo Di Fazio Lettera ha inviato una lettera aperta alla città “per doverosa informazione e per sollecitare una collaborazione”. Ecco il testo integrale:
Cavalli liberi per le vie di Termini
Abbandono e degrado. La città come un salotto?
Chi dice che Termini Imerese è sporca, mente, perché la città è un vero salotto e ne abbiamo adesso le prove, con tanto di foto. Come si può notare un arredamento completo fa capolino in un angolo di piazza Bagni, nel cuore del centro storico di Termini bassa, a due passi dal Grand hotel delle terme, nato dalla matita di Damiani Almeyda.