In crescita in sicilia le imprese "verdi"
Oltre 100 capannoni bloccati nelle aree industriali di Palermo, Termini Imerese, Carini e Caltanissetta. Piccole e medie imprese attendono il riscatto immobili
Oltre 100 i capannoni bloccati nelle aree industriali di Palermo, Termini Imerese, Carini e Caltanissetta, altrettante le piccole e medie imprese che attendono il riscatto degli stessi immobili.
In tre mesi chiuse quasi cinquecento imprese artigiane
I dati forniti dalla Camera di Commercio in merito alle cessazioni delle ditte artigiane nei primi tre mesi dell'anno danno l’idea del disastro. Sono infatti 488 le aziende del settore che da gennaio a marzo hanno cessato la propria attività, almeno ufficialmente, perché tra queste saranno centinaia quelle che continueranno ad essere operative, ma in nero. Nel dettaglio, sono ben 449 le imprese individuali artigiane che hanno formalmente chiuso i battenti, 35 le società di persone.
Gal Madonie. Incontro su incentivi e opportunità per nuove imprese
Sarà lo splendido Castello di Caccamo a ospitare, giovedì 3 luglio, alle ore 16, l’incontro su: “Incentivi e opportunità per le nuove imprese”.
Zona Franca Urbana. Al via il bando per le aziende di Termini Imerese
Termini Imerese è Zona Franca Urbana e godrà di un regime particolare di sostegno alle imprese esistenti o di nuova costituzione in materia di defiscalizzazione.
Esenzione delle tasse totale per i primi 5 anni di attività e parziale per i successivi. Questo in sintesi il contenuto e il significato del provvedimento che riguarda l'istituzione della Zona Franca Urbana (ZFU) di Termini Imerese. Il sindaco Totò Burrafato con soddisfazione ha salutato l’avviso pubblicato dal MISE che premia l’impegno costante che abbiamo messo in campo, in questi mesi, al fine di garantire un’opportunità concreta per il nostro territorio. Soprattutto per quelle aziende che soffrono per l’elevata pressione fiscale e per la grave crisi di liquidità che stiamo attraversando.