Emergenza chinghiali nelle Madonie. Il sindaco di Castelbuono ne autorizza l'abbattimento
Giunta Crocetta verso sì a stato di emergenza cinghiali
La giunta regionale siciliana si riunirà questo pomeriggio alle 16, per deliberare lo stato di emergenza per il sovraffollamento di cinghiali in Sicilia.
Oggi i funerali di Salvatore Rinaudo. Le reazioni dopo la morte dell'uomo attaccato dai cinghiali
Si svolgeranno oggi pomeriggio nella chiesa di santo Stefano Purgatorio i funerali di Salvatore Rinaudo, 76 anni, morto ieri per l'attacco di un cinghiale fuori dalla propria abitazione nelle campagne di Cefalù in contrada Mollo. La moglie dell'uomo, ferita nel tentativo di aiutare il marito, dopo essere stata medicata in ospedale è stata dimessa con una prognosi di 15 giorni ed è tornata a casa.
La donna aggredita da cinghiali è fuori pericolo e spiega cosa è successo al marito
La donna attaccata stamattina da un branco di cinghiali spiega cosa è successo e come si è giunti alla tragedia che ha scosso Cefalù.
Cefalù. Uomo ucciso da cinghiali, grave la moglie
Un uomo e una donna sono stati aggrediti da un branco di cinghiali. L’uomo, di cui non si conoscono le generalità, è morto. La donna, si trova in gravissime condizioni all’ospedale Giglio dove è stata trasportata dal 118.
Il problema dei cinghiali nelle Madonie in commissione all'Ars
"La norma inserita nel disegno di legge sulla riforma delle aree protette va nella giusta direzione, ma ho chiesto alla IV commissione ARS un provvedimento straordinario e urgente per consentire l'immediato abbattimento dei suidi che stanno devastando il nostro territorio".
Caccia ai cinghiali. Arriva il decreto dell'assessore regionale
Ieri pomeriggio, 22 ottobre 2014, l’Assessore Regionale all’Agricoltura come ultimo atto, prima dell’azzeramento della Giunta regionale da parte del presidente Crocetta, ha firmato il decreto in cui si autorizza l’attività venatoria nel territorio di San Mauro e in particolare nelle la zona di Pirato, Colombo, Canalicchio, Portella Ciambra, Gallina e Torretta.
Incontro operativo sulla problematica dei suidi
All’incontro, che è stato organizzato dal Presidente del Gal Madonie e sindaco di Geraci Bartolo Vienna in seguito alla riunione avvenuta in prefettura, si è discusso dell’ordinanza sindacale per intervenire dentro il Parco delle Madonie e del disegno di legge sulla riforma dei parchi in prospettiva dell’incontro della prossima settimana presso la quarta commissione Territorio ed Ambiente dell’Ars annunciata dall’Assessore Giarratana nell’incontro avvenuto in Prefettura qualche giorno fa.
Emergenza cinghiali. I sindaci delle Madonie incontrano il Prefetto
L’incontro tra il Prefetto di Palermo Francesca Cannizzo e le amministrazioni delle Madonie per discutere della grave problematica dei suidi avverrà giovedì pomeriggio alle 15,30. All’iniziativa, voluta dal comune di San Mauro Castelverde, oltre ai sindaci delle Madonie saranno presenti anche il Presidente del Parco delle Madonie, l’Assessore Regionale all’Agricoltura, l’Assessore al Territorio ed Ambiente e il direttore provinciale dell’Asp.
Strage di ovini a San Mauro causata dai cinghiali
In due nottate consecutive la stessa mandria di pecore è stata assalita e sbranata da un branco di cinghiali nella zona Pirato a San Mauro Castelverde. Venticinque capi, tra grandi e piccoli, sono stati uccisi dai suidi. L’azienda agricola è di Antonino Turrisi che immediatamente ha denunciato l’accaduto ai carabinieri. I proprietari la notte rimangono a dormire in campagna per difendere il loro gregge, rischiando di essere assaliti dai cinghiali stessi.