Visualizza articoli per tag: roccella
La divertente commedia Andy&Norman di Neil Simon di scena a Roccamaris
Continua il grande successo della seconda edizione di Roccamaris. Incontri d'estate al Castello, organizzato da SiciliAntica Campofelice di Roccella in collaborazione con il Comune, che ieri sera ha visto esibirsi con la loro musica il Trio Ethos.
Al Castello di Roccella il seminario internazionale " L'Arte del costruire. La formazione dei maestri tra Medioevo e Prima età moderna"
Si svolgerà sabato 9 maggio a partire dalle 10 nella storica cornice del Castello di Roccella a Campofelice di Roccella il seminario internazionale di studi sull'architettura e la sua evoluzione nel tempo "L'Arte del costruire. La formazione dei maestri tra Medioevo e Prima età moderna" organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito del progetto europeo di ricerca Cosmed, con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella e SiciliAntica Campofelice.
Il torrente Roccella divide ancora una volta in due piana Calzata
Stamattina nuovo allagamento del ponticello che collega le due parti di contrada Calzata a Campofelice di Roccella, divisa dal torrente Roccella che in questo lungo inverno ad ogni pioggia leggermente più abbondante supera i limiti e divide in due la zona.
Nino Amadore presenta i suoi "Sovversivi" al Castello di Roccella
Sabato 15 novembre alle 17 Nino Amadore presenterà il suo libro I Sovversivi. In terra di mafia la normalità è rivoluzione al Castello di Roccella di Campofelice.
L'iniziativa è organizzata dalla sede locale di SiciliAntica in un calendario di eventi ed iniziative per riportare al centro della cultura del centro madonita il suo Castello.
Strano furto al Castello di Roccella
Brutta sorpresa ieri pomeriggio intorno le 15 al Castello di Roccella a Campofelice. Come ogni domenica i volontari di SiciliAntica sono andati per aprire al pubblico il Castello di Roccella, ma non hanno più trovato la fioriera che era stata posta all'ingresso con gli orari e i contatti utili per i visitatori.
Roccamaris chiude con la musica travolgente de LassatilAbballari
Si chiude lunedì 1 settembre 2014 la prima stagione di eventi “Rocamaris. Incontri d’estate al Castello” curata dalla sede di Campofelice di Roccella di SiciliAntica. Al Castello di Roccella il famoso gruppo dei LassatilAbballari con la sua musica travolgente saluta il successo della prima edizione e da l’arrivederci al prossimo anno.
Più che un concerto il gruppo farà con i visitatori un viaggio tra le musiche e i ritmi delle danze tradizionali appartenenti al passato, grazie all’imperversare ritmico e melodico di un tamburello, di una chitarra, di una fisarmonica, di un flauto, ma anche di una zampogna o di una cornamusa scozzese.
Nonò Salamone e la sua Sicilia Popolare al Castello di Roccella
Dopo i grandi successi degli eventi di “Rocamaris. Incontri d'estate al Castello” curati da SiciliAntica Campofelice di Roccella, il Castello di Roccella ospita domani sera 28 agosto alle 21 il cantastorie Nonò Salamone e la sua Sicilia popolare.
Profita e Comparetto portano la sonata barocca al Castello di Roccella
Lunedì 25 agosto 2014, alle ore 21 il Castello di Roccella ospita, nell'ambito della stagione di eventi “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello” curata da SiciliAntica, “Corelli&Co. La sonata italiana nel barocco” con Lorenzo Profita e Gioacchino Comparetto.
“D'amore di mare e di altre amenità” in scena al Castello di Roccella
Domani sera 22 agosto 2014, alle ore 21 nella magica cornice del Castello di Roccella un nuovo appuntamento con “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello” curato da SiciliAntica.
L'attore Dario Scarpati porta in scena “D'amore di mare e di altre amenità”.
Al Castello di Roccella risuona l'Antiqua Musica di Diego Cannizzaro
Domani sera 20 agosto 2014, alle ore 21 nella magica cornice del Castello di Roccella, nell’ambito della stagione “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello” curata da SiciliAntica il concerto del maestro Diego Cannizzaro. Per una notte al castello risuonerà l'Antiqua Musica di Cannizzaro, un concerto unico nel suo genere.