Cefalù, la denuncia di un turista amareggiato
Da circa 20 anni esiste un servizio di trasferimento per le isole Eolie con Partenza dal Porto di Cefalù e ma l’Autorità Portuale non ha concesso il nulla osta per effettuare il servizio.
Rinvenuto all'interno del porto di Messina il relitto di un piroscafo in legno
Nel mese di Marzo 2013 si è svolta una campagna esplorativa subacquea finalizzata alla documentazione del relitto della Nave “Groppo”, adagiato sul fondale del porto di Messina su una batimetrica compresa tra i 40 e i 60 metri di profondità.
Si fingevano marittimi sbarcati al porto di Termini Imerese per “vendere” finti preziosi. La Polizia sventa la truffa
Calo di tensione al Pub Sunset di Termini Imerese e va in tilt l’intero impianto elettroacustico. Serata interrotta e danni consistenti
Mentre entrava nel clou la serata al “Sunset”,il noto pub di Via Lungomolo nel porto di Termini Imerese, improvvisamente andava in tilt l’intero impianto elettroacustico.
Ruba un semi rimorchio al porto di Termini. Caccamese patteggia un anno e 10 mesi di reclusione
Per avere rubato un semi rimorchio è stato tratto a giudizio davanti al giudice monocratico, dove ha patteggiato la pena di un anno e 10 mesi di reclusione e 600 euro di multa.
Sub annega durante una battuta di pesca davanti al porto di Presidiana
Porto di termini. Cannatella: "Riprenderanno i due collegamenti settimanali che daranno lavoro all'indotto del porto di Termini Imerese"
Nei giorni scorsi l'allarme per la sospensione del collegamento di Grandi Navi Veloci tra Termini Imerese e Genova e la voce di nuovi collegamenti a partire da settembre anche con Civitavecchia.
Allarme e preoccupazione per la realtà portuale imerese.
Sequestrati altri beni al direttore del dipartimento di prevenzione veterinaria dell'Asp Palermo, alcuni anche al porto di Termini Imerese
La Polizia di Stato ha sequestrato una società che commercializzava ed esportava imbarcazioni, natanti e navi riconducibili al Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.
Il provvedimento ablativo è stato eseguito anche presso i cantieri nautici di Termini Imerese oltre a quello di Milazzo, dove sono stati sequestrati tre natanti della serie Aicon, per un valore complessivo di 700 mila euro.
Sarà ricollocata al porto la lapide scomparsa che ricorda i marinai del sommergibile Sebastiano Veniero
Una lapide commemorativa sarà scoperta il 22 aprile alle ore 11,30 presso la banchina del porto “Sebastiano Veniero”. La lapide è dedicata a quarantotto marinai dell’omonimo sommergibile morti il 26 agosto 1925 a seguito di un incidente navale al largo di Capo Passero.
Pd Termini Imerese: " Rilanciamo il porto di Termini Imerese"
"Un progetto di rilancio per l'infrastruttura portuale, in coerenza con il Piano Regolatore Portuale di Termini Imerese e con la doppia vocazione della nostra città". Questo in poche righe l'appello del Circolo del Partito Democratico di Termini Imerese, unitamente ai Consiglieri Campagna, Sacco, Longo ed Urbano.