Sul sughero si legge la storia del mondo. Le opere dell’artista israeliano Avner Sher in mostra dal 14 al 31 agosto
Varato il cartellone estivo di Petralia Soprana: cultura, sport, folklore, tradizione e musica
Gli astri, l’ambiente, la musica e la cultura. All’Eremo di San Felice la XII edizione della manifestazione “Sotto lo stesso cielo”
Il suggestivo scenario naturale della Riserva naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto, ed il medievale Eremo di San Felice, faranno da sfondo all’osservazione degli astri con telescopi professionali, ai momenti di musica e di cultura, e tanto altro.
Varato il cartellone estivo. Cultura, folklore, enogastronomia, tradizione e musica
Varato il programma delle manifestazioni estive. Anche quest'anno, nonostante le ristrettezze economiche, nel borgo più bello d’Italia, non mancheranno gli appuntamenti culturali, la musica, la gastronomia, le rievocazioni storiche e tradizionali ed anche le feste religiose che si svolgono non solo nel centro storico ma anche nelle tante frazioni di Petralia Soprana.
Notte bianca medievale all’insegna della cultura, della musica e della gastronomia
Il 22 Agosto 2015 a Caccamo, si svolgerà la seconda edizione della Notte Bianca Medievale, un evento caratterizzato da spettacoli musicali, danza, cabaret. L'intero borgo medievale del paese chiuso al traffico per l'occasione) verrà allietato dai commercianti ed artigiani del posto che allestiranno stand gastronomici.
Roccamaris, incontri d'estate al Castello. SiciliAntica parte dalla Roccella
Parte con una grande sfida l'attività della sede di SiciliAntica, organizzando con il comune di Campofelice di Roccella una stagione di eventi all'insegna di musica, cultura, libri, arte, teatro, memoria, tradizione al Castello di Roccella.
Valorizzare la Roccella. Firmata convenzione tra SiciliAntica e amministrazione
ESPERO IN EDICOLA. I linguaggi dell’arte
Al via i bandi di concorso della III Edizione del “Festival Culturale Ciao...MariAnna!”
Il 6 gennaio 2014 sono stati pubblicati i Bandi di Concorso della III Edizione del “Festival Culturale Ciao...MariAnna!” che avrà luogo a Cerda il 3 e 4 maggio 2014 con il tema “L’Amicizia E’…”.
I Bandi di Concorso 2014, stimolo per la promozione e divulgazione della Cultura e delle Arti, includono per il III anno consecutivo il bando di Letteratura con la sezione Racconto e la sezione Poesia sulla traccia del tema del Festival; per il I anno il bando delle Espressioni Artistiche che contiene la sezione Pittura, la sezione Grafica e la sezione Scultura a tema libero: ci sono dei minimi criteri da seguire e gli autori che verranno selezionati relativamente alle fasce di età e sezioni concorreranno personalmente nelle Giornate del Festival al “Premio Culturale Ciao…MariAnna!” .