Impianti sportivi: mutui a tasso zero per i Comuni. Istanze entro il 28 ottobre
Scade il 28 ottobre 2017 il termine che consente ai Comuni di chiedere un mutuo a tasso zero per costruire, ristrutturare, potenziare o modernizzare le proprie strutture sportive.
Abusivismo edilizio in provincia. 75 comuni su 82 non demoliscono
Approvata dal coordinamento nazionale la strategia dell’Area Interna “Madonie resilienti”: previsti interventi per 33 milioni di euro in 21 comuni
E’ tra le prime otto aree italiane al traguardo della strategia operativa della Snai con interventi di spesa di oltre 33 milioni di euro.
Fondi per la sicurezza sismica. Regione e Comuni hanno tempo fino al 20 febbraio per chiederli. Sollecitazioni dei costruttori siciliani
Dopo l’emergenza dei terremoti che hanno colpito l’Italia centrale, Regioni ed enti locali hanno ora spazio per investire, in aggiunta ai fondi statali del progetto “Casa Italia”, 4,5 miliardi di euro totali, da quest’anno fino al 2019, in interventi di messa in sicurezza antisismica di scuole ed edifici pubblici, di sicurezza idrogeologica dei territori a rischio di crolli o alluvioni e di bonifica di siti inquinati.
Nelle Madonie anche i cimiteri chiusi a causa della neve. E in diversi Comuni domani niente scuola
A causa delle avverse condizioni metereologi nei comuni di Castellana Sicula, Gangi e Polizzi Generosa i cimiteri sono rimasti chiusi alle visite.
Fabrizio Ferrandelli, leader regionale dei “Coraggiosi”, stasera a Termini Imerese presenterà il programma sui comuni dell'Area Metropolitana di Palermo
Al via la raccolta di fondi in favore dei Comuni gravemente colpiti dal Sisma
Tutta l’Italia si sta mobilitando per soccorrere nel modo più funzionale i terremotati del centro Italia e anche il Comune di Gangi si è attivato in collaborazione con il Club dei borghi più belli d’Italia.
Nasce la “Rete della Buona politica” tra sindaci e amministratori dei comuni del palermitano
Condividere buone pratiche di amministrazione e aprire un coordinamento politico sulle grandi questioni come la gestione dei rifiuti, l’Ato idrico, depuratori e precari degli enti locali. Nasce la “Rete della Buona politica” tra sindaci e amministratori dei comuni del Palermitano,
Il teatrino dell'Imu sui terreni agricoli dei comuni montani: come evitare lo “scippo” governativo
L’ Italia non è in salute, ormai lo sanno pure le pietre: ingabbiato tra Fiscal Compact e Patto di Stabilità e sempre all’affannata ricerca di risorse economiche da reperire, tagli da effettuare, assillato da una burocrazia asfissiante e in fase di congiuntura economica negativa, il nostro paese non fa altro che puntare su un’imposizione fiscale giunta a livelli ormai intollerabili.
Dopo la fine delle provincie consorzi comunali ancora in alto mare
Ad un mese dalla scadenza fissata dalla legge regionale che ha abrogato le provincie, sostituendole con i liberi consorzi tra comuni e le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina, il novanta per cento dei comuni siciliani non ha ancora aderito ad alcun consorzio.