Visualizza articoli per tag: caltanissetta
Ennesimo sequestro di droga allo svincolo di Scillato. Arrestato un 25enne
Continuano i servizi antidroga della Compagnia di Cefalù. I Carabinieri hanno tratto in arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, L.s., 25enne, incensurato, di Enna.
Rinvio a giudizio per la giudice Saguto
Chiusa l’autostrada A19 dallo svincolo per Caltanissetta a quello per Enna. Il traffico deviato sulla viabilità secondaria. AGGIORNAMENTO: Autostrada riaperta al traffico
Per lavori all’interno della galleria Fortolese, precedentemente allestita a doppio senso di marcia, è stata chiusa l’autostrada A 19 dallo svincolo per Caltanissetta allo svincolo per Enna.
Oltre 100 capannoni bloccati nelle aree industriali di Palermo, Termini Imerese, Carini e Caltanissetta. Piccole e medie imprese attendono il riscatto immobili
Oltre 100 i capannoni bloccati nelle aree industriali di Palermo, Termini Imerese, Carini e Caltanissetta, altrettante le piccole e medie imprese che attendono il riscatto degli stessi immobili.
Scavi clandestini nel sito archeologico di Himera. La Procura di Termini Imerese stronca il traffico di reperti: coinvolti 25 tombaroli di Catania, Caltanissetta, Enna e Siracusa
Un altro traffico illecito di beni archeologici provenienti dal nostro territorio è stato stroncato dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale.
Oltre 1 milione di euro per lavori di manutenzione sulle strade statali delle province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta
Visita guidata ai Musei archeologici di Caltanissetta e Marianopoli organizzata da SiciliAntica
Nell’ambito del Corso di Archeologia Protostorica, organizzato da SiciliAntica, si svolgerà Domenica 30 Marzo 2014 una visita guidata ai Musei archeologici di Caltanissetta e Marianopoli. Dopo l’arrivo a Caltanissetta è prevista la visita guidata al Museo Archeologico uno dei più importanti dell’isola data la presenza di materiali di notevole importanza ai fini della conoscenza delle popolazioni indigene che hanno lasciato dei reperti bronzei ma soprattutto ceramici. Il museo raccoglie rinvenimenti relativi agli insediamenti umani del territorio dalle origini all'età tardo antica.