Visualizza articoli per tag: archivio di stato
Una mostra per i 150 anni della tratta ferroviaria Termini-Trabia
Termini Imerese. Ex Eca per INAIL e Archivio di Stato
Un cittadino termitano ci scrive per proporre l'utilizzo dell'exa Eca per accogliere la sede dell'Inail e dell'Archivio di Stato.
Chiusura dell’Archivio di Stato. Agostino Moscato: bisogna impedire che gli antichi documenti vengano portata via
Sul rischio di chiusura della Sezione dell’Archivio di Stato di Termini Imerese a seguito del grido di allarme lanciato da SiciliAntica interviene il candidato a Sindaco di Termini Imerese Agostino Moscato: “bisogna fare qualsiasi cosa affinché la città non perda il grande patrimonio storico-culturale rappresentato dei circa trentamila volumi che raccontato cinque secoli di storia”.
Chiude l’Archivio di Stato. SiciliAntica lancia un appello ai Sindaci del territorio: non lasciate che anche questo luogo della memoria si spenga
La sezione di Termini Imerese dell’Archivio di Stato è prossima alla chiusura e tutti i documenti conservati al suo interno stanno per essere trasferiti a Palermo. Rischia di scomparire uno dei luoghi culturalmente più significativi della città che conserva al suo interno la storia del territorio. A lanciare il grido di allarme è SiciliAntica che chiede al primo cittadino di Termini Imerese e a tutti i Sindaci del territorio, i cui antichi atti sono conservati nello storico archivio, di impedire che questo luogo della memoria si spenga, poichè rappresenta per il comprensorio una ricchezza storico-culturale inestimabile.
ESPERO IN EDICOLA. Termini Imerese. Antichi documenti in pericolo
L’archivio di Stato rappresenta per la città e per tutti i paesi del comprensorio una ricchezza culturale da preservare e tramandare attraverso iniziative di promozione e attente strategie di valorizzazione. Ed evitare un vero e proprio dramma: perdere per sempre un patrimonio che racconta secoli di storia