Home Blog Page 1858

Il Volto del Pantokràtor contemplato dai bambini. Si presenta il libro di Marino e Mendola “Il sogno di Ruggiero”

0

 

Lo sguardo del Cristo Pantokràtor di Cefalù è il protagonista della serata di contemplazione che, nell’ambito dei festeggiamenti del SS. Salvatore 2013, avrà luogo venerdì 2 agosto p.v. alle ore 21.30 nella Cattedrale di Cefalù.

Via Bagni e dintorni. Ma il sindaco si fa propaganda con i soldi pubblici?

0

Propaganda elettorale con i soldi pubblici? Il dubbio sta attanagliando da alcuni giorni i termitani, soprattutto quelli che abitano lungo la via Bagni o in contrada Figurella, oppure nel quartiere santa Lucia. Perché? Presto detto. Costoro hanno ricevuto nella buca delle lettere alcune buste verdoline, spedite dal Comune di Termini Imerese.

I coniugi Neglia conquistano il 7° posto ai campionati nazionali di danza di Rimini

0

Neglia Antonino e Butera Francesca (nella foto), originari rispettivamente di Lercara friddi e  di Trabia, ma residenti da anni a Campofelice hanno partecipato con la “Power of dance” di Lascari  al campionato italiano di danza, ballo da sala, liscio e combinata, organizzato dalla F.i.d.s. e  tenutosi a Rimini dall’ 8  al 14 luglio scorso.
La coppia (nella vita e nel ballo) ha partecipato per la categoria di età over 66 conquistando un 7° posto nel liscio, un 8° posto nel ballo da sala e un 12° posto nella combinata.

Il Pd propone di intitolare una via alle “Vittime della mafia”

0

Il Circolo Pd Ciccio Dolce di Caccamo consegnerà nei prossimi giorni  all’ufficio protocollo del Comune di Caccamo una proposta di intitolazione di una via, piazza o altro luogo pubblico alle “Vittime della mafia”.

Al Giornale di Cefalù il libro per ragazzi: “Il sogno di Ruggiero” di Sergio Marino e Daniela Mendola

0

Il primo servizio del Giornale di Cefalù (n. 1297, anno 30) è dedicato alla politica comunale. Dopo la decisione del consigliere Giovanni Iuppa di partecipare alle riunioni consiliari, il PdL si interroga sul da farsi e martedi – dice nell’intervista il coordinatore Marco La Rosa – il direttivo del partito compirà la scelta finale. La giornalista Monica Bannò presenta il Convegno su: “Famiglia e percorso riabilitativo psichiatrico.

Spunta l’ipotesi Radiomarelli per il rilancio dell’area industriale

0

Secondo quanto riportato dall’ANSA, alcuni investitori che fanno capo alla società svizzera con sede a Lugano, Radiomarelli, sarebbero disponibili a rilanciare lo stabilimento Fiat di Termini Imerese e l’area industriale.

Evade dai domiciliari per incontrare la fidanzata. Arrestato dai Carabinieri

0

Nel corso dei controlli effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese per vigilare sul rispetto dei provvedimenti di misura di prevenzione su diverse persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari, della detenzione domiciliare o delle misure di prevenzione personali, nel tardo pomeriggio di ieri, è stato arrestato Umberto Catalano, ventunenne termitano, sottoposto al regime degli arresti domiciliari per vari reati.

Incidente sul lavoro. Morto imprenditore schiacciato dal trattore

0

Non ce l’ha fatta Tommaso Granata, 59 anni, rimasto gravemente ferito, ieri poco dopo mezzogiorno, in un incidente sul lavoro in contrada Fonte Murata, a Valledolmo, in provincia di Palermo. L’uomo ha perso il controllo del mezzo sul quale stava lavorando ed è rimasto schiacciato dal trattore che si è ribaltato. 

Sabato il Memorial “Don Tito Vaccarella”

1
Tito Vaccarella, classe 1924, sarto per professione e musicista per vocazione, era un “don” per vie di fatto. Un galantuomo tra spartiti e lezioni in quella bottega del suono. Una guida per moltissimi giovani che hanno continuato a tessere la tela della musica proprio grazie a lui. Una guida, a volte, anche fuori dallo studiolo, su quella scalinata in pietra che ha fatto da cornice, specie nelle sere d’inverno, ad “adunanze” che ne hanno fatto punto di ritrovo.

WiFi gratuito e Internet super veloce

0

Presto sarà attivata una connessione a internet, a banda larga, ultraveloce per il Comune di Gangi, semplici cittadini e imprese avranno la possibilità di attivare i contratti anche in aree rurali limitrofe all’abitato. La connessione, in wireless, avrà una velocità analoga alla fibra ottica e sarà presto installata e collaudata, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale con il Centro Servizi Territoriali “Innovazione e Sviluppo” (che consorzia i 30 comuni della Città a rete Madonie-Termini) e l’azienda Intergrys.it di Palermo.