Visualizza articoli per tag: wwf
Il Wwf lancia l'allarme: 16 specie animali a rischio
"L'Ora della Terra" arriva anche nelle Madonie
Il 29 Marzo torna L'Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF per il clima che, prendendo spunto dall’atto simbolico di spegnere le luci per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, sui più importanti monumenti, vuole “ispirare” il futuro sostenibile del pianeta.
Nel nostro comprensorio aderiscono all'evento i comuni di Castelbuono, Castellana Sicula e Cefalù con alcune iniziative simboliche.
Earth Hour 2014, ora mondiale della Terra. Cefalù c'è
Il Comune di Cefalù parteciperà all'”Earth Hour 2014” che si terrà sabato 29 marzo: per l'occasione, dalle 20.30 alle 21.30 saranno spente le luci della Cattedrale e si creerà un momento molto suggestivo di condivisione in Piazza Duomo, illuminata solo da fiaccole e candele, con un cerchio di bambini, appartenenti a diverse etnie, che si terranno per mano, e la partecipazione del WWF Madonie e dei rappresentanti delle associazioni sportive cittadine. Il Comune di Cefalù ha deciso di aderire alla manifestazione, grazie all’iniziativa dell’Arch. Salvatrice Mancinelli, esperta alla green economy del Sindaco di Cefalù.
WWF Madonie. Incontro pubblico "Un caso di inquinamento nel Parco delle Madonie"
Sabato 9 novembre scorso, nel centro sociale di Isnello, si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal WWF Madonie, avente ad oggetto “Un caso di inquinamento nel Parco delle Madonie”.
All’incontro hanno partecipato anche il Sindaco di Isnello, dott. Pino Mogavero, e il direttore del Parco delle Madonie, dott. Salvatore Carollo.