Marche, un ragazzo impiccato nella sede scout
Il gruppo scout Agesci Termini Imerese 3 festeggia un anno di vita
Il gruppo scout Agesci Termini Imerese 3 festeggia un anno di vita e riparte per nuove avventure da vivere con i bambini, i ragazzi e le loro famiglie.
8 Scout disperse nei boschi delle Madonie
E’ stato ritrovato intorno alle ore 21.30 un gruppo di 8 (otto) scout che aveva perso l’orientamento nel percorrere un sentiero nei monti delle Madonie.
Apertura nuovo anno sociale per il gruppo scout
Nasce un nuovo gruppo scout
Il gruppo scout Agesci festeggia i 70 anni con un campo di gruppo
Con un campo a Bonagia, in provincia di Trapani, il gruppo scout Agesci Termini Imerese 1 ha festeggiato i suoi 70 anni dalla fondazione. Seguendo il filo conduttore dell'ambientazione di Avatar e, quindi, dell'interesse per la terra, la natura e l'uomo, oltre 90 scout, tra adulti capi educatori e giovani educandi termitani, hanno trascorso insieme una settimana di giochi, attività, impegno, sotto l'insegna dei valori dello scautismo fondato nel 1907 da Robert Baden-Powell.
Gli scout Agesci alla manifestazione di domani a Palermo in ricordo delle stragi mafiose
Il Comitato ed il Consiglio regionale AGESCI saranno presenti a Palermo domani 23 maggio, in occasione della manifestazione “Palermo chiama Italia” per il XXIII anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio.
Uno scout di Termini Imerese a Montecitorio
Domenica 12 aprile un gruppo di 200 giovani scout Agesci saranno ricevuti a Roma a palazzo Montecitorio dalla presidente della Camera Laura Boldrini, alla quale consegneranno la Carta del coraggio. Tra gli scout sarà presente anche un giovane termitano, Daniele Di Maio, scelto tra centinaia di suoi coetanei per dare alla terza carica dello Stato il documento elaborato da rover e scolte italiani.
Ripulita piazza Marina grazie agli Scout e all’Azione Cattolica della chiesa del Carmelo. Ma il sindaco risulta sempre al centro delle foto
Mentre la città è ogni giorno sommersa dai rifiuti e le aree e le sue strade sono palesemente sporche, un segnale diverso arriva dal mondo dell’associazionismo Sono stati infatti realizzati nelle settimane scorse due interventi di pulizia di piazza Marina. L’idea, partita dal Gruppo Scout Termini Imerese I°, ha visto la partecipazione dell’associazione cattolica della parrocchia Maria SS. del Carmelo. E’ stato Giulio Di Gaetano, da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo, a lanciare l’idea che ha ottenuto la solidale partecipazione degli associati per rendere uno spazio verde della città, purtroppo abbandonato all’incuria e alla inciviltà dei cittadini, vivibile e fruibile.