Noto antica: gli ultimi scavi trasformeranno il sito in un parco archeologico
Dall’epoca preistorica l’altopiano dell’antica Noto presentava una zona chiusa da due gole, con l’abitato definito da massicce fortificazioni create intorno alle case, ricavate nella roccia, risalenti all’età greca.
Tubi interrati senza scavi ne trincee. Si presenta la tecnologia del futuro
Basta cantieri stradali con scavi e trincee per la posa di tubi e cavi interrati che affliggono la vita degli automobilisti.
Parco acheologico di Himera. Bilancio di un anno di scavi
Il Parco archeologico di Himera fa un bilancio della campagna di scavi condotta insieme all'Università di Berna (Svizzera). E' la quarta volta che le due istituzioni lavorano insieme su Piano del Tamburino, un’area dell’antica città fino ad oggi poco conosciuta ed indagata.
Al Castello di Roccella "Archeologia e territorio. Scavi “Imeresi” a Campofelice"
Continua il percorso intrapreso dalla sede di SiciliAntica di Campofelice di Roccella con un nuovo appuntamento venerdì prossimo 21 novembre alle 17 presso il Castello di Roccella.
Chiusa la campagna di scavi a 'Santa Marina'. Ritrovata una sepoltura con resti di ossa maschili, un capitello e varie testimonianze ceramiche
Chiusa la campagna di scavi a 'Santa Marina'. Nella giornata conclusiva sono stati illustrati ai cittadini, ai rappresentati delle istituzioni e agli studiosi i risultati ottenuti che collocano il sito tra i più importanti delle Madonie. Scoperta una sepoltura con resti di ossa maschili, un capitello e varie testimonianze ceramiche.