Raddoppio ferroviario. Incontro con le società che svolgeranno i lavori
Giovedì 26 novembre alle ore 16, presso la sala consiliare del comune di Cefalù, si svolgerà il primo degli incontri preannunciati con i vertici delle società interessate dalla realizzazione dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria e della costruzione della nuova stazione ferroviaria di Cefalù.
Raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Castelbuono, presentati a Pollina i numeri dell'opera
Duemila giorni di lavori, ventimila metri di gallerie, 550 mila metri cubi di calcestruzzo, 55 mila tonnellate di acciaio e una media di 330 impiegati con punte di 570. Sono questi i numeri del cantiere per la realizzazione del doppio binario Ogliastrillo-Cefalù, presentato oggi pomeriggio a Finale di Pollina e i cui lavori partiranno ad aprile dopo le operazioni di bonifica legate a ordigni e residuati bellici.
Nuovo stop dei lavori nel cantiere per la realizzazione del raddoppio ferroviario Fiumetorto-Ogliastrillo
Lunedì scorso la Cefalù20, il contraente generale per la realizzazione del raddoppio ferroviario Fiumetorto-Ogliastrillo, ha rescisso il contratto con l'azienda affidataria MdM che stava completando lo scavo degli ultimi 200 metri rimasti per ultimare la galleria Poggio Santa Maria.
Fra due settimane la consegna dei lavori e il via al raddoppio ferroviario Cefalù- Castelbuono, Km 13, Euro 540 milioni. Soddisfazione del comitato Cefalù-Quale ferrovia
Sono stati approvati i progetti esecutivi, Rete Ferroviaria Italiana ha finalmente sottoscritto con la Toto Costruzioni e l’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) l’atto modificativo della convenzione per i lavori del raddoppio ferroviario fra Cefalù Ogliastrillo e la stazione di Castelbuono. Con la imminente consegna dei lavori, programmata per le prossime settimane, si definiscono gli adempimenti tecnico burocratici per dare il via alla installazione dei cantieri e – ad aprile - ai lavori di ammodernamento e velocizzazione della linea Palermo – Messina, Corridoio Trans-europeo N.1, Asse Berlino – Palermo.
Cefalù 20-Raddoppio ferroviario Fiumetorto-Ogliastrillo. Sindacati convocati in Prefettura
L'annuncio è stato dato dalla Fillea Cgil di Palermo. Ieri era arrivata la notizia di un passo in avanti sul progetto per l'altra tratta Ogliastrillo-Castelbuono.
Passo in avanti per la realizzazione del doppio Binario Ogliastrillo-Castelbuono
Mentre è ancora incerto il destino della tratta del doppio binario Ogliastrillo-Fiumetorto un passo in avanti fa invece il progetto per la seconda tratta quella Ogliastrillo-Castelbuono.
Con la firma del contratto tra la R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana) e la società ToTo Costruzioni, inizia la fase di realizzazione del doppio binario nella tratta “Ogliastrillo – Castelbuono”. L’avvio dei lavori di cantieramento è previsto per il mese di aprile 2015. Ad annunciarlo con una nota il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Raddoppio ferroviario-Cefalù20. Incontro delle sigle sindacali in Prefettura
Si è da poco concluso l'incontro in Prefettura con il contraente generale per la realizzazione del doppio binario Fiumetorto-Ogliastrillo richiesto da Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil in seguito al mancato rispetto dell'accordo sulla riassunzione degli operai licenziati nel 2012.
Raddoppio ferroviario. Assemblea Cefalù20
Raddoppio ferroviario-Cefalù20. Il Prefetto convoca sindacati ed azienda
Dopo una settimana di agitazione, le manifestazioni degli ultimi tre giorni degli operai e il presidio del cantiere di ieri è arrivata la convocazione del Prefetto di Palermo richiesta da Feneal, Filca e Fillea due giorni fa, quando i sindacati avevano appreso che "Cefalù 20", contraente generale per la realizzazione del raddoppio ferroviario Fiumetorto-Ogliastrillo, non aveva intenzione di onorare l'accordo sottoscritto presso la sede di Confindustria Sicilia per la riassunzione di almeno il 50% dei lavoratori licenziati nel 2012.
Raddoppio ferroviario. Nuova giornata di protesta
E' stata una giornata di protesta davanti a i cancelli della Cefalù20 quelal di ieri. Una trentina di operai hanno presidiato per l'intera giornata i cancelli dell'azienda e il cantiere per il raddoppio ferroviario Fiumetorto-Ogliastrillo, in attesa della convocazione da parte del prefetto, richiesta da Feneal, Filca e Fillea.