Visualizza articoli per tag: presepe vivente
Cala il sipario sull’ottava edizione del presepe vivente di Gangi: settemila le presenze
Cala il sipario dell’ottava edizione “Da Nazareth a Betlemme” il presepe vivente di Gangi che ha fatto registrare settemila visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
All’ottava edizione del presepe vivente mercatini di natale, novena e mostre
Al via l’ottava edizione del presepe vivente "da Nazareth a Betlemme" a cura del Comune di Gangi, associazione Da Nazareth a Betlemme Gangi e con la collaborazione del Forum Giovani e ProLoco.
Presepe Vivente a Capaci organizzato dalla Gi.Fra. e dall'O.F.S. in collaborazione con SiciliAntica
La Famiglia Francescana Secolare di Capaci, costituita dalla Gi.Fra. e dall'O.F.S., in collaborazione con l'Associazione SiciliAntica, organizza per periodo natalizio il Presepe Vivente.
Seconda edizione del Presepe Vivente realizzato dagli alunni dell’Istituto comprensivo Balsamo Pandolfini
Seconda edizione del Presepe Vivente realizzato dagli alunni dell’Istituto dell’infanzia e delle elementari dell’istituto comprensivo Balsamo Pandolfini.
La magia dell’ottava edizione del presepe vivente di Gangi dove lo spettatore diventa protagonista
Diverso da tutti gli altri per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, dal 26 al 29 dicembre a Gangi si rappresenta la natività con l’ottava edizione “Da Nazareth a Betlemme”.
Trentacinquesima edizione del Presepe vivente di Custonaci al Borgo Scurati
Trentacinque edizioni, quattrocentomila visitatori nel corso degli anni, 160 interpreti - tra artigiani-artisti provenienti dall'intera Sicilia, maestranze contadine, figuranti locali e numerose comparse – citazioni nell’Herald tribune e nel National Geographic.
Al via a Gangi gli eventi del Natale 2016: il Clou con il presepe vivente dal 26 al 29 dicembre
C’è solo un’occasione che può accrescere ulteriormente l’incanto di Gangi ed è l’atmosfera natalizia quando passeggiare nel borgo più bello d’Italia è un viaggio nel passato tra stretti vicoli, cortili e porticati che per l’occasione si impregnano dei profumi della festa e si popolano di visitatori.
Strutture ricettive sold out per gli eventi natalizi
Boom di presenze turistiche a Gangi. A Natale successo del mercatino di Natale realizzato grazie alla collaborazione di Pro-Loco, associazione Talìa, produttori locali e varie associazioni. Sono stati oltre 4 mila i visitatori per la quinta edizione “Da Nazareth a Betlemme”, l’unico presepe vivente dove lo spettatore diventa protagonista, realizzato dal Forum giovani grazie al patrocinio del Comune, Enelgreenpower e BCC.
Ritorna il presepe vivente
Anche questo Natale torna l'appuntamento del Presepe Vivente, che per il settimo anno consecutivo, il 22, il 26 e il 29 dicembre 2013; il 5 gennaio 2014 dalle 17.00 alle 21.00 colorerà e riscalderà il centro storico termitano, con la formula ormai consueta di rappresentare i momenti salienti della natività secondo gli episodi raccontati nel Vangelo.
Suoni e voci di Natale
Spettacoli, mercatini, presepe vivente, tanta solidarietà e spazio ai più piccini nel cartellone delle manifestazioni natalizie allestito dal Comune di Gangi, in collaborazione con BCC, Enel, Pro Loco e Forum Giovani. A inaugurare la kermesse, dal titolo: “Suoni e voci di Natale in uno dei borghi più belli d’Italia venerdì prossimo (20 dicembre), alle 21, chiesa Madre “The Christmas song” concerto del coro polifonico delle Madonie diretto dal maestro Alessandro Valenza con la partecipazione del coro delle voci bianche del comprensivo “F.P.Polizzano”. Domenica 22, dalle 16 alle 18, piazzetta Zoppo di Gangi, Natale Ri-Creativo (per i più piccini) a cura dell’associazione Ponti Arcobaleni. E per Natale, alle 17,30, al Palaisola: “Il Natale dei bambini”. Dal 26 al 29 dicembre, quinta edizione “Da Nazareth a Betlemme”, l’unico presepe vivente dove lo spettatore diventa protagonista con centocinquanta figuranti, in costumi palestinesi.