Visualizza articoli per tag: politica
Politica. Salvini - Di Maio, incontro dopo Pasqua
Mentre ufficialmente il dialogo tra Salvini e Di Maio sembrava segnare una frenata di arresto, i due si vedranno dopo Pasqua.
Termini, il segretario Pd Angelo Cascino abbandona la politica attiva
Finisce l'anno e finiscono pure le carriere politiche, anche quella del segretario Pd di Termini Imerese. Angelo Cascino, con un post pubblicato oggi sulla sua pagina Facebook, ha fatto gli auguri di buon anno a tutti, annunciando l'addio alla politica.
“Non ci interessa la politica politicante”. La risposta dei Giovani Amministratori Madoniti al Presidente Scancarello che li aveva definiti amici dei “manovratori” che hanno rovinato questo territorio
Franco Scancarello, Presidente del Patto per Geraci, ha espresso su questo giornale dei dubbi sull’Associazione giovani amministratori madoniti che a suo parere sostengono i “manovratori” senza mai una critica.Ospitiamo adesso la risposta firmata dal direttivo dell’Associazione che intende “chiarire alcuni aspetti e sottolineare alcuni dati che, nella polemica politica di quest'ultimi giorni, sono stati strumentalizzati e deformati a piacimento”. Ecco il loro intervento.
La morte di Filippo Fantauzzo noto politico termitano. Un ricordo
Alla Libreria Punto 52 presentazione del libro: “Stai zitta e va’ in cucina! Breve storia del maschilismo in politica da Togliatti a Grillo”
Sabato 24 ottobre, alle ore 18,30, alla Libreria Punto 52, in via Belvedere 52, a Termini Imerese, sarà presentato il saggio “Stai zitta e va’ in cucina!
Elezioni comunali 2015: Tutto secondo le previsioni nei nove comuni del territorio. I nuovi sindaci sono quasi tutti veterani della politica
Si potrebbe dire che è andato tutto secondo quanto era nelle previsioni nei nove comuni del comprensorio. A partire da Caltavuturo e Lascari dove Domenico Giannopolo e Giuseppe Abbate erano gli unici candidati. La legge lo permette, ma pone il limite che deve votare almeno il 50% degli aventi diritto. Non c’erano dubbi che il quorum sarebbe stato superato ma bisognava in ogni caso attendere il 31 maggio e i1 1 giugno per avere l’imprimatur ufficiale.
Il Movimento Cinque Stelle invita alla mobilitazione i campofelicesi
Anche il Movimento Cinque Stelle di Campofelice di Roccella entra nel dibattito politico degli ultimi mesi nel comune alle porte delle Madonie con un proprio documento sull'azione amministrativa dell'attuale giunta.
M5S. Continua l'assedio a Burrafato
Due i punti critici secondo i pentastellati: il problema del pennello a mare e la questione patto di stabilità.
Laboratorio Diocesano - Ultimo Incontro con il Procuratore Agueci ed il Vescovo Manzella
L'Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro, direttore don Calogero Falcone, con lodevole convinzione, ha proposto a gennaio la seconda annualità del Laboratorio che arriva a naturale conclusione venerdì 28 marzo.