Visualizza articoli per tag: pane
Dai grani antichi al pane quotidiano
Francesco Lo Giudice, l'artista del Pane
L’artista del pane, sessantatre anni professione panettiere Francesco Lo Giudice di Gangi e le sue forme di pane artistico arrivate oltre oceano. Ha iniziato a lavorare a soli 7 anni col porta a porta trasportando il pane in enormi canestri (i cufina), a 16 anni inizia a mettere le “mani in pasta” ed apprendere l’antica tecnica di panificazione gangitana, negli anni affina la tecnica per poi la realizzazione delle prime forme di pane artistico negli anni ottanta. L’incontro con il maestro Gianbecchina che osservando le sue forme artistiche si ispira alla terra e realizzerà l’intero ciclo del pane.
Si presenta il libro di Antonino Musca: “Pane e Lavoro. Storie di lotte per la terra”
Sabato 5 gennaio 2013 alle ore 17.30 al Caffè Letterario Alter Ego di Caltavuturo, verrà presentato il primo libro del giovane Antonino Musca: “Pane e Lavoro. Storie di lotte per la terra”. Alla presentazione del volume interverranno Angelo Ficarra, segretario ANPI Palermo, Dino Paternostro, segretario CGIL Corleone e Umberto di Maggio, coordinatore Libera Sicilia.
Si presenta il libro di Antonino Musca: “Pane e Lavoro. Storie di lotte per la terra”
Sabato 5 gennaio 2013 alle ore 17.30 al Caffè Letterario Alter Ego di Caltavuturo, verrà presentato il primo libro del giovane Antonino Musca: “Pane e Lavoro. Storie di lotte per la terra”. Alla presentazione del volume interverranno Angelo Ficarra, segretario ANPI Palermo, Dino Paternostro, segretario CGIL Corleone e Umberto di Maggio, coordinatore Libera Sicilia.