Coronavirus, ordinanza di Musumeci conferma misure restrittive in Sicilia: per evitare il repentino diffondersi del contagio
«E' vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale, pure per tutte le attività motorie all’aperto di minori accompagnati da un genitore».
Emergenza chinghiali nelle Madonie. Il sindaco di Castelbuono ne autorizza l'abbattimento
Film Ficarra e Picone. Il Comune revoca l’ordinanza che autorizzava le riprese conclusive all’8 novembre. Si gira nella zona di Piazza Duomo fino a Venerdì 11
Il Comune ha revocato l’Ordinanza Dirigenziale n. 439 del 28 ottobre 2016 che istituiva il divieto di sosta e transito in Zone Piazza Marina, Duomo, Garibaldi e Belvedere P.pe di Piemonte dall’1 all’8 Novembre 2016 per le riprese cinematografiche del film di Ficarra e Picone.
L’acqua ritorna potabile a Montemaggiore Belsito. Revocata l’ordinanza che ne proibiva il consumo
Revocata l'ordinanza di non potabilità dell'acqua erogata nel territorio del comune di Montemaggiore Belsito.
Da oggi a Cefalù è possibile bruciare residui in campagna
Ieri è stata emessa un'ordinanza del sindaco Rosario Lapunzina sulla gestione controllata della combustione di piccoli cumuli di materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature o ripuliture. L’ordinanza è in attuazione della nuova legge che va incontro alle esigenze di proprietari dei fondi.
Emanata ordinanza prevenzione incendi
Si avvicina la stagione calda e onde prevenire incendi il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello ha emanato due apposite e dettagliate ordinanze.
In particolare si chiede la collaborazione dei cittadini nell’eseguire periodica e accurata pulizia da ogni tipo di erba presente in cortili parcheggi, marciapiedi interni di propria pertinenza, e ai proprietari e conduttori di terreni agricoli incolti e aree verdi, in prossimità centro abitato, di eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia delle aree che prevedano lo sfalcio tra le seconda decade di maggio e la prima di giugno. Previste sanzioni a chi le viola.
Gratis suolo pubblico lungo percorso turistico monumentale
Con un’ordinanza a firma del sindaco Giuseppe Ferrarello tutti gli esercizi commerciali ed artigianali di corso Umberto Primo, piazza del Popolo e Corso Giuseppe Fedele Vitale sono autorizzati a titolo gratuito ad utilizzare l’area pubblica antistante ogni singolo esercizio commerciale per il posizionamento di tabelle pubblicitarie e banchetti espositivi per la promozione e vendita dei propri prodotti.
Nuova ordinanza generale sulla viabilità firmata dal sindaco
Il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, ha firmato una nuova ordinanza generale sulla viabilità che sostituisce tutte le precedenti disposizioni in materia.
Per il Sindaco, si tratta di un provvedimento che punta ad ottenere una disciplina organica che garantisce i diritti dei residenti senza penalizzare le categorie produttive.
Tra le novità più importanti l'istituzione di tre differenti aree a traffico limitato ZTL due per tutto l'anno e una comprendente il lungomare a partire dal 1 aprile al 30 ottobre.
Iniziano le opere di bonifica dell'area Ex Afem
Si è forse arrivati alla conclusione dell'annosa questione ex Acciaieria Afem i cui stabilimenti, in parte rimossi nel 2011, ormai da decenni abbandonati continuano a vegliare sul lungomare di Campofelice.
L'amministrazione comunale fa sapere infatti che da pochi giorni la proprietà ha iniziato la bonifica dell'area.
Ma cosa si vuole fare di quell'area? In passato diverse sono state le proposte avanzate ma nessuna di questa sembra volgere verso un progetto concreto.
Pericolo distaccamento masso dalla Rocca. Sgomberate alcune abitazioni
Sgomberati con l'ordinanza n° 29 di ieri i fabbricati e le abitazioni che si trovano al di sotto della parete Nord- Est della Rocca di Cefalù nel tratto compreso tra la Via Candeloro e la via Giudecca. A deciderlo il sindaco Rosario Lapunzina a seguito del sopralluogo dei vigili del fuoco che hanno accertato la pericolosità ed il precario stato di equilibrio di un masso sulla parete della Rocca.
Per tutte le persone sgomberate è stato disposto un servizio di ospitalità, per coloro che non potessero essere ospitati da familiari, presso il Collegio di Maria di Piazza Marina.