Erasmus +, gli studenti chiedono il via libera per la mobilità in presenza
A seguito dell’incertezza e delle mancate risposte da parte dell’Università degli studi di Palermo in merito al progetto Erasmus +,
Piano Battaglia. L’on. Magda Culotta: “Ho sentito gli uffici competenti e assicuro che i documenti arriveranno per la riapertura”. Ma la società che gestisce gli impianti annuncia la chiusura e la mobilità del personale
Se non fosse una mezza tragedia per la fragile economia e per l’immagine di questo territorio, sarebbe una vicenda tutta da ridere.
Ex Fiat. Occupata sede Inps di Termini Imerese
Da poco più di un'ora è stata occupata la sede Inps di Termini Imerese. La protesta per chiedere il pagamento della mobilità arretrata.
Fiat-Grifa Termini Imerese. Mobilità su base volontaria per ridurre l'organico che passerebbe a Grifa. C'è l'ok di Fca
Mobilità incentivata su base volontaria per i 770 operai della Fiat e della Magneti Marelli in possesso dei requisiti per la pensione. È quanto emerso dagli incontri al Ministero di oggi pomeriggio tra i rappresentanti FCA (ex Fiat) e i sindacati. Non si ha ancora la certezza per quante delle tute blu sarà disponibile la misura ne quale la copertura economica a disposizione.
Fiat Termini Imerese. Operai riuniti in assemblea. Qualcuno mostra scetticismo
Si sono riuniti oggi in assemblea presso l'aula consiliare di Termini Imerese gli operai dell'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese.
Durante l'assemblea i sindacati hanno sottoposto agli operai il piano siglato ieri. Alcuni hanno mostrato scetticismo "Così come prospettato il progetto non sta in piedi" hanno affermato alcuni operai.
Fiat-Grifa. Verso la cessione del ramo d'azienda. Potrebbe scattare la mobilità
E' ancora in corso il tavolo al MISE iniziato alle 14 e andrà avanti ad oltranza. In caso di rottura fra 5 giorni Fiat potrebbe inviare le lettere di licenziamento. Secondo fonti sindacali, sarebbe emerso l'impegno di Grifa ad acquisire il ramo d'azienda della Fiat per la produzione di auto ibride nello stabilimento di Termini Imerese.
Ex Fiat. A metà ottobre potrebbero scattare i licenziamenti
Dopo l'incontro al Ministero tra sindacati e Grifa e le critiche da parte della Fiom gli operai Fiat e dell'indotto sono tornati ieri a riunirsi davanti ai cancelli dello stabilimento.
Il piano Grifa, che prevede investimenti per 350 milioni di euro e l’assunzione entro il 2018 di 476 operai su 770 di Fiat e Magneti Marelli, attingendo dalle liste di mobilità, non convince i sindacati.