Ancora una scossa di terremoto nell'entroterra madonita
Una scossa di terremoto è stata registrata poco più di tre ore fa nell'entroterra, intorno alle 11.40.
Il terremoto di 3.2 di magnitudo è stato registrato dalle strumentazioni dell'INGV a 24 km di profondità.
Tornano a tremare le Madonie
Un terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato ieri dalle apparecchiature dell'INGV.
La scossa è avvenuta intorno le 6.30 di ieri mattina ed è stata segnalata ad una profondità di 7 km.
Tremano le Madonie
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi pomeriggio intorno le 14 sulle Madonie con epicentro vicino il comune di Gangi.
Nuova scossa nel pomeriggio al largo di Termini Imerese
Dopo la scossa della notte alle 4.40 di magnitudo 3 una nuova scossa di terremoto è stata rilevata dalla strumentazione dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel pomeriggio a largo di termini Imerese a una decina di chilometri a mare della cittadina.
Terremoto in mare al largo di Termini Imerese
Una scossa di terremoto è stata rilevata dalla strumentazione dell'INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) nella notte a largo di termini Imerese a una decina di chilometri a mare della cittadina.
Cinque scosse in quattro ore in mare
Sciame sismico a largo delle nostre coste
Uno sciame sismico è stato registrato dalle strumentazioni dell'INGV a largo delle nostre coste. Tra ieri sera e oggi pomeriggio segnalate ben 5 scosse di bassa intensità.
Trema ancora la terra
La scossa è stata registrata dagli strumenti dell'INGV alle 18.50 ad una profondità di 10,6 km e con una magnitudo di 2.8.
Nuova scossa sulle coste
La scossa è stata registrata dagli strumenti dell'INGV alle 19.12 ad una profondità di 26,7 km e con una magnitudo di 2.
Trema la terra sulle nostre coste
Quattro scosse di terremoto a distanza ravvicinata sono state avvertite stamattina tra le 3 e le 5. A rilevarle la strumentazione dell'INGV.