Formazione, condanna dell’Europa. M5S: “In alcuni anni anche il 98 per cento dei progetti farlocchi”
“Ex governatori e dirigenti devono pagare. Musumeci avvii subito un’indagine interna per dirci i nomi e i cognomi dei soggetti che hanno portato a questo disastro storico e certificato e venga subito a riferire in aula.
Chiesa madre di Caccamo: incontro di formazione sul matrimonio
Martedì 20 giugno alle ore 19.30 presso la chiesa madre di Caccamo si terrà un incontro sul tema: “Il matrimonio è l'icona dell'amore di Dio per noi” (Amoris Laetitia 121).
Il Comitato per il NO di Castelbuono organizza un incontro di studio e di formazione dal titolo “Riforma Costituzionale. Un NO consapevole”
Il Comitato per il NO di Castelbuono organizza per Domenica 6 ore alle ore 17,30 presso la Sala delle Capriate di via Roma un incontro di studio e di formazione dal titolo “Riforma Costituzionale. Un NO consapevole”.
Come si organizza un evento. Giornata di formazione promossa da SiciliAntica
Come si organizza un evento, i tempi di realizzazione, come si pubblicizza, come si comunica, chi si coinvolge. A queste domande cercherà di rispondere la giornata di formazione promossa da Siciliantica e destinata ai Presidenti e Responsabili di associazioni e gruppi. Il seminario dal titolo "Organizzare un evento" si svolgerà Domenica 22 marzo presso il castello della Roccella sul lungomare di Campofelice di Roccella con inizio alle ore 9,30.
Laboratorio di Formazione Socio-politica: il decalogo del buon politico
Il decalogo del buon politico è stato al centro del primo incontro del Laboratorio di Formazione Socio-politica, svoltosi venerdì pomeriggio nella sala della Comunità Betania della Parrocchia Sant'Agata alla Kalura. Il tema "Cristiani scipiti o segno di contraddizione?" è stato sviluppato dal relatore don Calogero Cerami: i cristiani sale della terra, segno di contraddizione, anima del mondo, chiamati all'impegno sociale e politico. Per il Vescovo mons. Vincenzo Manzella, che ha aperto i lavori, il Laboratorio va inteso come "sana provocazione" e poi rivolgendosi ai giovani presenti: a voi, futuri dirigenti della società di domani, offriamo la possibilità di crescita con la speranza che ci prendiate gusto.
Asael. Al via domani la due giorni di formazione per giovani amministratori
Al via domani la due giorni di formazione per giovani amministratori “Ruolo dei giovani amministratori pubblici nel nuovo governo locale disegnato dalla riforma in Sicilia" promossa dal l'ASAEL, in collaborazione con i Giovani Amministratori Madoniti, Imera Sviluppo2010, CERISDI e con il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella. Domani venerdì 8 e sabato 9 novembre la sala convegni dell’Hotel Fiesta di Campofelice di Roccella ospiterà un centinaio di giovani amministratori.
Espero in edicola. Un Campus per i liceali
Il progetto prevede la formazione di ragazzi che diventeranno dei peer educator. L’obiettivo principale è di evitare comportamenti a rischio, favorendo lo sviluppo delle abilità personali, attivando processi di educazione tra pari
di Aurora Rainieri
La cooperativa “Il cantiere delle idee” ha attivato un corso di formazione “Carnevale in mestiere”
E’ partito da qualche settimana il corso di formazione “Carnevale in mestiere”, organizzato dalla Società cooperativa Il cantiere delle idee, sotto la direzione artistica di Loredana Lo Nero (nella foto), con il patrocinio del Comune di Termini Imerese. Gli incontri sono tenuti presso la scuola G. Mulè in via Roma, tutti i venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Il corso, programmato e progettato dalla cooperativa Il cantiere delle idee, è curato da Mario Giuca, mastro cartapestaio più volte premiato, che ha una lunga esperienza nella realizzazione dei carri e della cartapesta.