Expo, la Regione decide di non pagare i fornitori. Tra essi sei aziende del Comprensorio
Non ti pago. Così la Regione Sicilia ha risposto ai fornitori siciliani (e non solo) di servizi e prodotti tipici allo stand isolano di Expo 2015, a cui aveva promesso il pagamento alla fine della kermesse. E tra centinaia di nomi, spuntano pure sei aziende con sede nel nostro Comprensorio.
Il Coro Giovanile Siciliano presenta il suo primo CD
In occasione della stagione concertistica organizzata dall'Accademia Filarmonica e dall'Associazione musicale "Vincenzo Bellini", il Coro Giovanile Siciliano, si esibirà, alle ore 18 presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
All’Expo di Milano i grani antichi e il pane artistico gangitano
I grani antichi e il pane artistico di Gangi sbarcano all’Expo di Milano grazie ad un accordo tra la Cia (Confederazione italiana agricoltori) locale e regionale e il Comune di Gangi.
SiciliAntica in visita all’Expo di Milano
SiciliAntica in visita all’Expo di Milano. La partenza sarà Venerdì 16 Ottobre 2015 mentre il ritorno è previsto per Domenica 18 Ottobre. Nella prima giornata si visiterà il Duomo di Milano, per superficie la terza chiesa cattolica del mondo dopo S. Pietro in Vaticano e la cattedrale di Siviglia, in stile tardo gotico a cinque navate la cui costruzione fu iniziata nel 1386,
Gal Madonie a Expo con la dieta mediterranea
Il feudo Verbumcaudo al Consorzio per la Legalità e lo sviluppo che nelle prossime settimane parteciperà ad EXPO
Il Consiglio di Amministrazione del “Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo” nell'intento di dare corso all'attuazione delle linee guida dell'Assemblea dei Sindaci, sta portando avanti la propria azione programmatoria facendo seguito ai diversi incontri istituzionali e alla sottoscrizione del protocollo d'Intenti Interistituzionale, condiviso con l'Assessore Regionale all'agricoltura, relativa alla gestione e alla rimodulazione di un piano di rilancio del “Feudo Verbumcaudo” anche alla luce dei bandi della Comunità Europea 2014/2020, della nuova PAC e sul biologico.
L’I.Di.Med. organizza una serie di appuntamenti dal tema l’”EDUC-AZIONE ALLO STILE DI VITA DELLA DIETA MEDITERRANEA”
L’iniziativa, realizzata con la collaborazione di Enti e Associazioni operanti nel territorio, mira a “raccogliere” alcune delle buone prassi di Educazione alla Sostenibilità che hanno visto partecipi a vario titolo molte Istituzioni pubbliche e private, intorno al tema generale dell’EXPO 2015: “nutrire il Pianeta, energie per la vita”.