La GdF sequestra un distributore di carburanti e denuncia il gestore per alterazione di congegni e frode
Tutto scaturisce da un sequestro effettuato nel dicembre del 2015 e proseguita con indagini e accertamenti tecnici che hanno portato i finanzieri a scoprire che il gestore dell’impianto ha manomesso ed alterato i congegni e i piombi apposti per impedire l’erogazione di carburante.
Arriva il primo distributore di acqua liscia o frizzante
Il distributore utilizza acqua proveniente dalle condotte idriche pubbliche, microfiltrata attraverso un impianto ad osmosi inversa, refrigerata e resa batteriologicamente pura prima di finire nelle bottiglie dei cittadini.
L'idea di fondo dell'azienda è quella di ridurre l'inquinamento derivante dalla produzione e dallo smaltimento delle bottiglie di plastica, offrendo un'acqua di qualità consentendo un notevole risparmio a livello economico. I cittadini che vorranno utilizzare il sistema di distribuzione di acqua dovranno dotarsi di una card prepagata ricaricabile, con la quale recarsi al distributore che erogherà l'acqua al costo di 5 centesimi al litro.