Due macchine in fiamme nella piazzetta Cosimo Cristina a Termini Imerese
Due macchine coinvolte in un incendio nella Piazza Cosimo Cristina nella periferia di Termini Imerese.
Sarà piantato un albero nel Giardino della Memoria per ricordare il giornalista termitano Cosimo Cristina
Un albero sarà piantato il prossimo 14 settembre a Palermo nel Giardino della Memoria di via Ciaculli (il terreno confiscato alla mafia e gestito dal 2005 da Unci e Associazione magistrati) in memoria del giornalista Cosimo Cristina, ucciso a Termini Imerese il 5 maggio 1960.
Alla libreria Punto52 a Termini presentato il libro di Serafini su Cosimo Cristina ed Enza Venturelli
E' stato presentato ieri alla libreria caffè Punto 52 a Termini Imerese il libro di Roberto Serafini "Enza Venturelli. Vi racconto il mio Cosimo Cristina".
“Vi racconto il mio Cosimo Cristina”: l’IISS “Stenio” e la Rivista Espero ricordano, con un libro che riporta alla luce, per la prima volta, la vita privata del giovane giornalista ucciso dalla mafia
Un incontro con gli studenti sul libro di Roberto Serafini “Enza Venturelli: Vi racconto il mio Cosimo Cristina” per ricordare il giovane giornalista termitano “suicidato” da Cosa Nostra.
L’IISS “Stenio” e la Rivista Espero ricordano, con un dibattito e un libro a fumetti a lui dedicato, il giovane giornalista Cosimo Cristina ucciso dalla mafia
“Cosimo Cristina 55 anni dopo…” è il titolo della manifestazione promossa dall’IISS “Stenio” e dalla Rivista Espero per ricordare il giovane giornalista termitano Cosimo Cristina “suicidato” da Cosa Nostra. La manifestazione, che si svolgerà lunedì 4 maggio 2015 alle ore 10,30 presso il Cine teatro Eden a Termini Imerese, prevede una tavola rotonda e un dibattito con gli studenti su “Cosimo Cristina oggi: il valore della sua esperienza” e la presentazione in anteprima del libro: “Cosimo Cristina. Il “Giornalista ragazzino” ucciso dalla mafia”, con testi di Luciano Mirone e disegni di Antonio Bonanno.
Iniziativa della IISS “Stenio” e della Rivista Espero per ricordare il giovane giornalista Cosimo Cristina ucciso dalla mafia
In occasione dell’anniversario dell’uccisione del giornalista termitano Cosimo Cristina, su iniziativa della IISS “Stenio” e della Rivista Espero è stata organizzata una iniziativa “per far memoria” del giovane giornalista termitano “suicidato” da Cosa Nostra. La manifestazione che si svolgerà lunedì 5 maggio 2014 alle ore 11,30 presso l’IISS Stenio a Termini Imerese, prevede la rivisitazione degli ultimi momenti della vita di Cocrì (così si firmava il giovane cronista) e la lettura di alcune pagine della Rivista “Prospettive Siciliane”, il giornale fondato e diretto da Cosimo Cristina. Previsti gli interventi di Angela Marramaldo, dirigente scolastico dello stesso istituto, Alfonso Lo Cascio, Direttore della rivista Espero, Giusi Conti, insegnante dell’IISS Stenio che in passato ha curato progetti per ragazzi sulla figura di Cosimo Cristina.
Studenti di Milano realizzano un video e una mostra in memoria di Cosimo Cristina e di tutte le vittime della mafia. Un professore termitano l’ideatore del progetto
Sono di Milano, ma non dimenticano il coraggio di coloro che hanno combattuto e sono stati uccisi dalla mafia, sacrificando la loro vita per il bene del Paese. Sono gli studenti della classe 3 A Info dell’Itsos “Marie Curie” di Cernusco sul Naviglio a Milano, una scuola definita all’avanguardia dell’hinterland milanese. L’ideatore del progetto è un giovane professore di Termini Imerese, Marco Fragale, di appena 29 anni, ma insegnante di italiano già da quattro.
Recital di poesie dedicato a Cosimo Cristina
Nell’ambito dell’Infiorata Termitana, domenica 5 maggio si è tenuto un Recital di poesie promosso dall’Associazione SiciliAntica e dalla rivista Espero.
Hanno partecipato i poeti Vincenzo Aglieri Rinella, Antonino Cicero, Enzo Di Gaetano, Anna Rizzo, Pietro Spina con proprie composizioni in italiano e in siciliano. Le poesie sono state intervallate da brani eseguiti dal cantastorie Paolo Zarcone. Il Recital è stato dedicato al giovane giornalista Cosimo Cristina ucciso dalla mafia proprio il 5 maggio di 53 anni fa.
Termini ricorda Cosimo Cristina
Iniziativa dello “Stenio”, della Rivista Espero e del Forum delle Associazioni per ricordare il giovane giornalista Cosimo Cristina ucciso dalla mafia
In occasione dell’anniversario dell’uccisione del giornalista termitano Cosimo Cristina, su iniziativa della IISS “Stenio”, della Rivista Espero e del Forum delle Associazioni è stata organizzata una iniziativa “per far memoria” del giovane giornalista termitano “suicidato” da Cosa Nostra. La manifestazione che si svolgerà lunedì 6 maggio 2013 alle ore 11,30 presso l’IISS Stenio a Termini Imerese, prevede la mostra di alcune pagine della Rivista “Prospettive Siciliane”, il giornale fondato e diretto da Cosimo Cristina, e i lavori degli studenti dell’IISS “Stenio”.