Visualizza articoli per tag: centro storico
Grazie al Patto per il Sud arrivano ad Alimena 1.650.000 euro: per riqualificare il centro storico e mettere in sicurezza una zona ad alto rischio idrogeologico
Al Comune di Alimena in arrivo 1.650.000 euro grazie al Patto per il Sud del governo Renzi, serviranno a riqualificare il centro storico e amettere in sicurezza una zona a rischio idrogeologico.
Pioggia di milioni per la riqualificazione del centro storico e del campo sportivo
Al Comune di Gangi pioggia di milioni per la riqualificazione di alcune importanti chiese, campo sportivo, una via storica e un istituto scolastico grazie ai fondi comunali e a quelli messi a disposizione dal governo Renzi con il Patto per il sud.
Passeggiata notturna alla scoperta degli affioramenti rocciosi su cui furono costruite le case del centro storico di Termini Imerese. Ultimo appuntamento
Alla scoperta notturna di una città costruita sulla roccia. L’ultimo dei due appuntamenti programmati è previsto per sabato 28 maggio con partenza alle ore 21,30 da Piazza S. Antonio a Termini Imerese e la conclusione a Largo Impallaria nel quartiere Rocchicelle.
Individuato il guasto all’impianto di pubblica illuminazione nel centro storico. Giovedì i lavori di riparazione
L'Amministrazione comunale informa i cittadini che è stata individuata la causa del guasto all'impianto di pubblica illuminazione del centro storico che, da alcuni giorni, provoca la mancata accensione di alcuni punti luce nella parte bassa di Corso Ruggero,
Firmato il decreto per realizzare le case popolari nel centro storico
Lo scorso 18 marzo presso il comune di Petralia Sottana, alla presenza dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Giovanni Battista Pizzo, del Direttore del Dipartimento delle Infrastrutture Fulvio Bellomo, del Commissario IACP di Palermo Fabio Guccione e del Sindaco di Petralia Sottana Santo Inguaggiato, è stato siglato l'accordo che prevede, dopo l'acquisto, il recupero di tredici unità immobiliari nel centro storico del Comune da destinarsi ad edilizia popolare.
Collesano. Riqualificazione del centro storico: continua la “querelle” tra il sindaco e lo storico dell’arte
Collesano. Centri storici. Quando la pietra vince sul cotto
A fuoco abitazione in pieno centro storico
Nuovo incendio a Castelbuono, in pieno centro storico. In via Garibaldi sono andati a fuoco il portone d'ingresso e parte della facciata di un'abitazione privata.
A darne notizia Castelbuonolive.
Case gratis contro lo sgretolamento dei centri storici. Ceduto altro immobile
Continua con successo l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Gangi nel cedere gratuitamente vecchi immobili fatiscenti e pericolanti del centro storico. L’iniziativa unica del genere in Sicilia prevede che il Comune chiede la disponibilità ai propri concittadini di cedere gratuitamente immobili vetusti da ristrutturare e utilizzare per finalità turistico-ricettive o abitative. Si tratta di abitazioni che potrebbero mettere a rischio l’incolumità pubblica.
L’acqua del centro storico non può essere pagata come se fosse acqua potabile
Il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina ha chiesto alla Società D’Ambito Palermo 1 e ai Liquidatori Fallimentari della Società A.P.S la ridefinizione delle tariffe dell’acqua erogata nell’ambito del Centro storico di Cefalù, a far data dall’entrata in vigore dell’Ordinanza di non potabilità ( la n. 84 dell’8 novembre scorso), escludendo le quote relative alla potabilità e ai servizi non resi, sospendendo, nelle more, l’emissione delle fatture.