Visualizza articoli per tag: antonello da messina
Antonello da Messina al Corso di Storia dell’Arte organizzato da BCsicilia a Palermo
Sabato 27 aprile 2019 alle ore 10,00 terza lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Quattrocento in Sicilia promosso da BCsicilia, in collaborazione con la Residenza Universitaria Segesta.
Il Ritratto d’uomo rientrato al Mandralisca di Cefalù
Il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina è tornato nella sua sala espositiva del museo Mandralisca di Cefalù. L’opera è rientrata da Milano dove è stata esposta nell’ambito della mostra su Leonardo a Palazzo Reale.
#VisitMandralisca, parte la nuova campagna di comunicazione del museo
Con uno spot in cui l’Ignoto, il celeberrimo dipinto di Antonello da Messina, "dialoga" con la Gioconda, l'altrettanto famoso quadro di Leonardo da Vinci, è partita la campagna di comunicazione e promozione del museo Mandralisca di Cefalù #VisitMandralisca. Il video dura solo 40 secondi, ma servirà per diffondere l'immagine del museo nel mondo. Esso è il primo di una serie di quattro brevi filmati pubblicitari che saranno presto diffusi sul web. Con questi nuovi strumenti di comunicazione “il museo si propone di innovare, come sta facendo da qualche tempo, le strategie e le tecniche di promozione adottando i nuovi media per raggiungere tutte le fasce di pubblico”, ha detto il presidente della fondazione Mandralisca, Franco Nicastro.
Antonello da Messina a Milano con Leonardo
Il “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina, gioiello delle collezioni del museo Mandralisca, sarà esposto a Milano in una grande mostra su Leonardo. La collocazione dell’opera in una retrospettiva su uno dei maggiori artisti di tutti i tempi è un riconoscimento al valore del dipinto conservato a Cefalù.