Visualizza articoli per tag: africa
Martedì, 08 Agosto 2017 11:33
ONU, nel 2100 quattro persone su dieci saranno africane
Il ceppo di popolazione europea è destinato a scomparire. A dirlo le ultime stime demografiche dell'ONU
Pubblicato in
Esteri
Etichettato sotto
Lunedì, 13 Ottobre 2014 10:32
L’ebola africana raccontata da una giovane madonita
È tempo di fermarsi. Veronica Sabatino, 28 anni, ha pensato questo voltando l’angolo della hall, in albergo. «Dopo la laurea avevo trovato lavoro nel settore turistico, ma non mi sentivo soddisfatta; volevo fare qualcosa di diverso, realizzare un sogno…». Fa una pausa e poi esplode: «Andare in Africa!». Dalla Svizzera, dopo 14 anni, è volata dritta in Sicilia con i genitori, a Castellana Sicula, il paese della madre. Studi linguistici, laurea in scienze del turismo culturale, l’incontro con l’Engim. «Avevo voglia di impegnarmi in un progetto umanitario, allontanarmi dal business turistico, dare un piccolo contributo, essere utile...» continua Veronica. Che aggiunge senza incensamenti: «Ho sempre avuto un forte senso volitivo». Destinazione: Sierra Leone, dove oggi c’è l’ebola che fa paura e miete vittime, tra disinformazione, scarsa informazione e superstizione. E non stanno messe bene neppure Guinea, Nigeria e Liberia. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato nei mesi scorsi che si tratta dell’epidemia più grave degli ultimi 40 anni.
Pubblicato in
Castellana S.
Etichettato sotto