Home Blog Page 1856

Si è chiusa la XIV edizione del premio “Enzo La Grua”

0

Cala il sipario sulla XIV edizione del Premio “Enzo La Grua” legato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono e indetto dall’Associazione Culturale Enzo La Grua.

Il premio consiste in un bassorilievo in bronzo realizzato dal maestro Gianluca Bonomo, raffigurante un animale dal sapore mitologico, elegante, dal collo lungo, con una criniera ed una coda quasi di fiamme che sintetizza a pieno la vita dell’uomo Enzo La Grua, il quale ha vissuto pienamente i suoi giorni, facendosi promotore di varie iniziative artistico-culturali.

Termini Romana: per una settimana la città rivive i fasti dell’antica Roma

0

Come vivevano gli antichi romani? Come si vestivano? Come cenavano? Cosa facevano alle Terme? Chi erano i gladiatori? Come giocavano.. Termini Romana vuole essere un’occasione per dare risposta anche a queste domande. Nel panorama culturale estivo potrete partecipare ad  un evento spettacolare ed unico nel suo genere che è diventato “rievocazione storica” per recuperare il glorioso passato della città; per una settimana infatti la città di Termini Imerese compirà un viaggio nel tempo in cui lo spettatore potrà immergersi nel passato rivivendo e approfondendo le origini romane della Sicilia.

La copertina del Giornale di Cefalù: si ricorda il pittore scomparso Saro Mileo

0

Per lo svolgimento a settembre dello Sherbeth – Festival Internazionale del Gelato – il Comune di Cefalù ed Iris hanno deciso di chiedere aiuto agli Sponsor privati. Nella prima intervista del Giornale di Cefalù, Davide Alamia dell’organizzazione del Festival, dice che qualche taglio nel budget può essere fatto, ma nessun compromesso sulla qualità raggiunta negli anni dalla manifestazione può, però, essere accettato.

Arriva il primo distributore di acqua liscia o frizzante

0

Il 14 agosto verrà inaugurato a Cefalù un distributore di acqua pubblico Acquasalus, il primo del comprensorio. Il distributore permetterà ai cittadini di prelevare acqua, sia liscia che frizzante, con proprie bottiglie. Il punto di distribuzione sarà installato in via dei Carrettieri, vicino la Villa Comunale.
Il distributore utilizza acqua proveniente dalle condotte idriche pubbliche, microfiltrata attraverso un impianto ad osmosi inversa, refrigerata e resa batteriologicamente pura prima di finire nelle bottiglie dei cittadini.
L’idea di fondo dell’azienda è quella di ridurre l’inquinamento derivante dalla produzione e dallo smaltimento delle bottiglie di plastica, offrendo un’acqua di qualità consentendo un notevole risparmio a livello economico. I cittadini che vorranno utilizzare il sistema di distribuzione di acqua dovranno dotarsi di una card prepagata ricaricabile, con la quale recarsi al distributore che erogherà l’acqua al costo di 5 centesimi al litro.

Divieto di balneazione 200 metri a est e ovest del torrente Roccella

0

Da giorni sono stati segnalati gli sversamenti (diurni e notturni) delle acque fognarie nel Torrente Roccella che sbocca sul litorale campofelicese a pochi passi dal sito archeologico della Roccella. Il sindaco Massimo Battaglia per motivi igienico-sanitari con l’ordinanza n.28 del 5 agosto è stato costretto a dichiarare il divieto di balneazione 200 metri a destra e 200 a sinistra dalla foce del torrente che sversa le acque reflue in mare emanando un forte cattivo odore spesso percepibile anche dal centro abitato oltre che nelle zone limitrofe il torrente stesso.

In libreria “Manicomio” ultima fatica letteraria di Agostino Moscato

0

E’ uscito in libreria “Manicomio” ultima fatica letteraria di Agostino Moscato, stampato dalla Casa editrice Arianna. “Manicomio” è la storia di Rosalia, una ragazza termitana della prima metà dell’Ottocento, figlia di un contadino della piana di Buonfornello. Ragazza bella, esuberante, disinibita, piena di vita, ma “strana”, affetta da una grave malattia mentale e perciò costretta ad un drammatico esodo dalla sua Termini Imerese alla Real Casa de’ Matti di Palermo, fondata dal Pisani nel 1824.

Mare ancora inquinato. E il sindaco che fa?

0

Sono trascorsi oltre 15 giorni da quando Goletta verde, la celebre campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, ha presentato i risultati delle analisi compiute lungo le coste siciliane.

Ypsigrock festival: weekend di rock e natura

0

Da venerdì 9 a domenica 11 agosto l’antico centro di Castelbuono si riempirà dei colori e dei suoni del rock d’avanguardia per il tradizionale appuntamento con Ypsigrock, il festival di musica indipendente giunto quest’anno alla sua 17ª edizione. Nei due palchi allestiti a Piazza Castello e, novità di quest’anno, anche al chiostro San Francesco si esibiranno band di tutto il mondo con stili musicali diversi, che richiameranno nella cittadina madonita, come ogni estate, un folto pubblico di appassionati da ogni parte d’Italia.

Controllo del territorio. Carabinieri denunciano nove persone

0

Un denunciato per detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, un’altra persona per guida senza patente, tre per guida in stato d’ebbrezza. Ammontano a cinque i soggetti denunciati dall’Arma cefaludese nel corso dei controlli del territorio potenziati durante la stagione estiva. Il deferito per stupefacenti era in possesso di una boccetta contenente circa 100 pasticche di sostanza suboxone.

Navigare gratuitamente a Cefalù ora è possibile

0

Navigare gratuitamente a Cefalù ora è possibile. La cittadina normanna si dota infatti di tre aree Wi-Fi Internet nelle quali sarà possibile navigare gratuitamente con il proprio smartphone, pc, o tablet. Saranno installati gli Hot spot in: Piazza Duomo, Largo San Giorgio e Villa Comunale e piazza Cristoforo Colombo. Ogni utente potrà connettersi alla rete per un massimo di due ore al giorno.