Home Blog Page 1855

Musica: un Festival per i maestri siciliani

0
Per il quarto anno consecutivo va di scena, a Collesano, il Festival dei Maestri, felice intuizione della locale Associazione musicale “Pierluigi da Palestrina”. La caratteristica fondamentale è data dal fatto che l’esecuzione sul palco riguarda i pezzi scritti dal maestro al quale viene intitolato l’evento. Quest’anno l’appuntamento di sabato 24 agosto, in piazza Quattro Cannoli, alle ore 22, sarà dedicato al maestro Michele Netti, pluridiplomato e rinomato direttore d’orchestra e banda nonché autore di svariate composizioni vincitrici di concorsi e pubblicate da prestigiose case editrici europee come Scomegna, Rundel, Eufonia e Glissato.

Carabinieri arrestano latitante rumeno e altro giovane connazionale

0

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana durante i servizi predisposti per il “ferragosto sicuro” hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria Lacatus  Ionut, classe 1990 e Duman Constantin, classe 1993, entrambi  nati in Romania, pregiudicati e residenti a Catania.

Erano da poco passate le ore 23:00 del 15 agosto quando in localià Tremonzelli, proprio all’uscita dell’autostrada Palermo-Catania, i militari impegnati in un posto di controllo intimavano l’alt ad un’auto che stava sopraggiungendo.

Ferragosto 2013. Un’altra opportunità sprecata. L’invasione continua

0

Anche quest’anno si è ripetuto l’appuntamento del 15 agosto che, ormai da una decina di anni, porta sui circa due chilometri di lungomare di Campofelice giovani e non da tutto il circondario riversandosi sul litorale aspettando la notte di “ferragosto”.

Il risultato, come ogni anno, è una scia di polemiche sui controlli, sulla libertà di accesso al lungomare e sulle condizioni in cui il mattino del 15 agosto si risveglia la spiaggia del paese alle porte delle Madonie.

La notte di ferragosto è da sempre sentita come tradizione ma, negli ultimi tempi, di anno in anno ha assunto una dimensione sempre maggiore fino ad arrivare al 14 agosto di quest’anno quando in più di 30.000 persone hanno popolato il litorale tra tende, musica, falò, alcool e barbecue.

ESPERO IN EDICOLA. Una estate da spending review

I Comuni tentano di rilanciare il turismo e le presenze di vacanzieri proponendo cartelloni estivi che mettono insieme musica, cultura, spettacolo e tradizione. Ma la crisi economica costringe gli amministratori locali a limitare costi ed eventi. E per molti la stagione estiva si è ridotta ormai al solo mese di agosto. Si fa affidamento molto di più alle “forze interne”, a associazioni e gruppi musicali dei propri paesi, limitando al minimo i grandi nomi. Ma diversi sindaci hanno rinunciato all’idea di predisporre un calendario. E non per scelta ma per assoluta mancanza di fondi

Si presenta il libro di Cesare Capitti su Governo del Territorio e Dottrina Sociale della Chiesa

0

Organizzato da SiciliAntica, in collaborazione con la Fondazione Mandralisca e il Comune di Cefalù, si terrà sabato 17 Agosto 2013 alle ore 21,30  presso la Terrazza del Museo Mandralisca, in via Mandralisca a Cefalù, la presentazione del libro di Cesare Capitti “Governo del Territorio e Dottrina Sociale della Chiesa in architettura, urbanistica, ambiente e paesaggio”.

Dopo i saluti del Presidente della Fondazione Mandralisca e del Sindaco di Cefalù, sono previsti gli interventi di Giuseppe Trombino, Ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, Ferdinando Trapani, Associato di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, Marcello Panzarella, Ordinario di  Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo e Carmelo Montagna, Storico dell’Arte. Coordina i lavori Alfonso Lo Cascio, della Presidenza regionale SiciliAntica. Sarà presente l’autore.

Operazioni della Polstrada per scoraggiare l’uso fra i giovani di alcool e contro le false assicurazioni: quattro persone denunciate

0

Nell’ambito dei controlli  di vigilanza stradale e di controllo del territorio nella zona della provincia di elevato flusso turistico, gli uomini della Polstrada del Distaccamento di Cefalù continuano una costante vigilanza con l’impiego di pattuglie giornaliere e l’utilizzo di precursore ed alcoltest. Durante i controlli un trentenne di Palermo ed un ventiduenne di Caccamo, sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore e segnalati per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Carabinieri arrestano giovane per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanza stupefacente

0

In frazione Raffo in Corso Italia, i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana supportati dal “fiuto” dei due cani del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno tratto in arresto per il reato di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti L. P. S.,nato a Petralia Sottana, classe 1988, e residente nel comune madonita.

Il giovane, a seguito della perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di  circa 20 grammi di hashish divisa in più tocchi, di 2,5 grammi circa di marijuana, un pugnale della lunghezza di 23,5 cm con la lama lunga 13 cm utilizzato per il taglio della sostanza stupefacente, una busta contenente trenta semi di canapa indiana ed un bilancino di precisione.

La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro per le successive analisi di laboratorio mentre l’arrestato è stato trasportato presso propria la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa del rito per direttissimo dove si è visto convalidare l’arresto ed applicare la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per tre volte a settimana.

Nell’ambito della stessa operazione i Carabinieri hanno segnalato all’Autorità Prefettizia due giovani di Petralia Sottana per uso personale di sostanze stupefacenti in quanto trovati in possesso di una modica quantità di marijuana.

Intitolata a Santo Ferraro la Biblioteca Comunale

0

Intitolata la biblioteca comunale di Gangi a Santo Ferraro, storico bibliotecario, filantropo e studioso di vaglia, scomparso nel 1976 all’età di 64 anni. In una commovente cerimonia, amici, conoscenti, nipoti ed ex studenti ne hanno ricordato la figura in piazzetta Bongiorno, luogo simbolo, che ha ospitato la cerimonia voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello.

Controlli della Guardia di Finanza sulla distribuzione dei carburanti in coincidenza con l’esodo estivo

La Guardia di finanza di Palermo ha effettuato nel week end controlli nel settore della distribuzione di carburanti in relazione all’aumento dei consumi che si registra nel periodo di esodo estivo per gli spostamenti dei vacanzieri verso le località di villeggiatura.

“Sale …la voglia d’arte”. II Biennale Internazionale di Scultura

0

Hanno preso contatto con il salgemma gli artisti che partecipano alla II Biennale Internazionale di Scultura che si tiene nella Villa Sgadari alle porte di Petralia Soprana. Il primo passo è stato quindi fatto. L’estro degli artisti si è già messo in moto, “Sale …la voglia d’arte”. L’avvio dei lavori è stato dato nel corso di un incontro tenutosi nel piano nobile della villa durante il quale sono stati presentati al pubblico gli artisti che si cimenteranno con un materiale unico da scolpire: il salgemma.