A Gangi troupe di Rai 3 per girare un servizio sul Borgo più bello d’Italia. Le telecamere della famosa trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, per due giorni, hanno registrato immagini e interviste per una rubrica che, da domenica 13 ottobre e per tutte le domeniche fino a maggio 2014, andrà in onda, alle ore 15, su Raitre.
Agenzia delle entrate abbandona Cefalù
L’Amministrazione comunale di Cefalù difende la propria sede dell’Agenzia delle entrate che dovrebbe essere soppressa entro il 2014. In vista della paventata chiusura l’amministrazione incontrerà martedì 15 i funzionari e i dipendenti della sede dell’Agenzia per discutere dell’ipotesi di chiusura manifestando la propria “volontà di intraprendere ogni azione utile per scongiurare la chiusura”.
Ladro sorpreso a rubare negli spogliatoi dell’Ospedale. Arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri di Cefalù hanno arrestato in flagranza per furto aggravato Gianluca Mocciaro, 33enne cefaludese.
È accaduto nei giorni scorsi presso l’Ospedale “San Raffaele G. Giglio” durante un’attività di contrasto ai reati predatori.
A seguito delle numerose segnalazioni giunte in Caserma i militari dell’Arma hanno organizzato un servizio per l’individuazione del presunto ladro.
I carabinieri, opportunamente camuffati con il personale sanitario, notavano Mocciaro, in atteggiamento guardingo, mentre usciva repentinamente da solo dallo spogliatoio del personale infermieristico.
Ruba il pc portatile al cliente di una banca. Denunciata anziana donna
Dopo poco meno di un mese di indagini gli agenti del commissariato di Cefalù hanno identificato e denunciato a piede libero L.M.M. 71enne palermitana che il 9 settembre scorso ha sottratto il computer portatile al cliente dell’agenzia 1 della Monte dei Paschi di Siena mentre era intento ad effettuare un’operazione allo sportello.
Termitano uno dei due rapinatori di Gibilrossa arrestati dai carabinieri
Sono stati arrestati a Termini Imerese e Bolognetta, gli autori della rapina avvenuta a Gibilrossa il 1 ottobre scorso. I Carabinieri della Stazione di Belmonte Mezzagno, con il supporto dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Termini Imerese e degli elicotteri del 9° Elinucleo Carabinieri di Palermo, sabato scorso hanno identificato e bloccato gli autori della rapina: Dante D’ambrogio 44enne nato a Termini Imerese e residente a Belmonte Mezzagno, pluripregiudicato per reati contro la persona e il patrimonio, e Sebastiano Morello, 31enne palermitano incensurato residente a Bolognetta.
Vigili del Fuoco in città. Nuovo passo verso il distaccamento permanente
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Palermo ha comunicato al Comune di Cefalù di avere chiesto all’Ufficio 1-Gabinetto del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Pubblico del Ministero dell’Interno l’istituzione del distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Cefalù.
La decisione giunge a seguito dell’aggiudicazione della gara di appalto della realizzazione del primo stralcio esecutivo funzionale della sede di servizio dei Vigili del Fuoco di C.da Kalura.
Incontri d’autunno
Arrestato pregiudicato per spaccio di hashish e detenzione abusiva di proiettili
Nel corso di un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel comprensorio del Comune di Termini Imerese, i Carabinieri della Stazione cittadina hanno sorpreso e arrestato Gianluca Fasone 35enne disoccupato, pregiudicato, residente a Termini Imerese, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I militari dell’Arma hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di Fasone, durante la quale hanno rinvenuto nel soggiorno, occultati all’interno di una borsa da donna, 40 grammi di hashish suddivisa in 6 stecche, ciascuna delle quali avvolta in pellicola di cellophane trasparente.
Allarme blue tongue: gli allevatori chiedono un sostegno immediato

La città ricorda Mico Geraci nel XV anniversario dell’uccisione
L’Amministrazione Comunale , il Liceo di Scienze Umane “Monsignor Teotista Panzeca”, l’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Barbera”, con la condivisione della famiglia Geraci, organizzano per giorno 8 ottobre, in occasione del XV anniversario dell’uccisione per mano mafiosa di Mico Geraci, una giornata che avrà come filo conduttore la legalità e la trasparenza.
Domenico Geraci era un sindacalista Uil, candidato a sindaco della cittadina di Caccamo, fu ucciso a fucilate per mano mafiosa a 44 anni davanti la sua abitazione.