Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese, a conclusione delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, hanno arrestato Giuseppe Rio, 25 anni, e Emanuele Vagliardo, 35 anni, di Trabia perchè ritenuti responsabili di aver commesso il 26 settembre di quest’anno, in concorso tra di loro, una tentata rapina nell’abitazione di un anziano di Termini Imerese, che nella circostanza era stato anche picchiato selvaggiamente, riportando 20 giorni di prognosi. Con loro è stato mandato agli arresti domiciliari Nicolò Iannolino, 33enne termitano perchè il giorno prima della tentata rapina insieme agli altri due uomini avevano provato ad introdursi nell’abitazione dell’anziano.
La protezione civile comunale interviene per ripulire le strade invase dal fango
Anche a Petralia Soprana è stata investita dall’ondata di maltempo. Le piogge fortissime della scorsa notte hanno riversato su alcune strade comunali terreno misto a pietrame che ha creato difficoltà alla viabilità. Subito è scattato l’intervento degli operai e della protezione civile comunale che per tutta la giornata ha lavorato alla pulizia delle strade anche con l’ausilio di mezzi dediti al lavaggio.
Fidapa. Una gabbia per dire no alla violenza di genere
La F.I.D.A.P.A. sezione di Gangi, in prossimità del 25 novembre giornata internazionale contro la violenza di genere, ha promosso domenica scorsa, in piazza del Popolo, una manifestazione per invitare cittadini e istituzioni a impegnarsi concretamente a fianco delle vittime, “Un unico grido” per condannare e bandire con forza ogni forma di violenza contro le donne.
Alla kermesse hanno preso parte il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, Rita Zafonte presidente FIDAPA sez. Petralie/Madonie e Ina Di Figlia presidente FIDAPA Nicosia.
Sventato furto di rame nell’ex tribunale
E’ stata sventata una rapina nell’ex tribunale di Termini Imerese. I ladri all’arrivo delle forze dell’ordine, giunte sul luogo subito dopo una segnalazione anonima, hanno abbandonato la refurtiva dandosi alla fuga. I carabinieri e i vigili urbani sono entrati nell’ex cinquecentesco collegio dei gesuiti, trasformato in tribunale nei primi anni ’90, quando i tre ladri avevano già smontato gran parte dell’impianto elettrico e messo la refurtiva in alcuni sacchi.
Un ulivo per ricordare le vittime della Mafia nel Giardino della Memoria a Raffo
Anche quest’anno torna la campagna che più di ogni altra avvicina e coinvolge cittadini di tutte le età ai temi ambientali. Il 21 Novembre è La Festa dell’Albero. Una data nella quale bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari e amministratori tutti insieme si mobilitano con iniziative in favore dell’ambiente. Il Centro Studi Epifanio Li Puma, così come ha annunciato in occasione dell’avvio della realizzazione del Giardino della Memoria a Raffo di Petralia Soprana, in collaborazione con il circolo di Legambiente “L’erbavoglio”, organizza l’appuntamento per piantare assieme ai giovani della Scuola Media di Petralia Soprana, che ha aderito all’iniziativa, l’albero della memoria che sarà intitolato ad una vittima della mafia scelta dai ragazzi, dopo un percorso di riflessione, che parteciperanno all’appuntamento.
Il Comune partecipa alla settimana dell’Unesco
Si svolgerà a Termini Imerese il 20 novembre alle ore 10.00 presso la Pinacoteca del Museo Civico “Baldassare Romano” una tavola rotonda dal titolo “Il territorio di Termini Imerese: potenzialità da sviluppare”. L’appuntamento fa parte della “Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile”, promossa dalla Commissione nazionale UNESCO, che si svolgerà dal 18 al 24 novembre 2013 grazie alle attività programmate dalle associazioni “Rodoarte onlus”, “Itiner’ars”, “La Palermo dei Misteri”, “Castello di Maredolce e Art Mundi.
All’IISS Salerno inaugurato indirizzo sul turismo
Dopo il via libera dalla Regione per l’istituzione del nuovo indirizzo sul turismo all’IISS Giuseppe Salerno, che arricchisce l’offerta formativa a Gangi e nel comprensorio madonita, sabato scorso alla presenza del dirigente scolastico, padre Cataldo Manzoni, del sindaco Giuseppe Ferrarello, dell’ex preside del “Salerno” Santo Quattrocchi ma anche amministratori del comprensorio, da Geraci Siculo a Sperlinga da San Mauro Castelverde a Blufi, è stato inaugurato il nuovo corso di studi, presenti docenti, genitori e gli alunni iscritti al neo corso di studi.
Io, lei e l’altro. Storia di una rapina simulata
Anche il nostro giornale aveva dato la notizia dell’accoltellamento a scopo di rapina del consigliere comunale di Termini Imerese, Salvatore Messineo. Era accaduto il 10 gennaio di quest’anno.
Il consigliere comunale e noto professionista, la mattina di gennaio (intorno le 6) si era presentato in ospedale per farsi medicare delle ferite. Ai medici aveva raccontato di essere stato affiancato da due rapinatori che, in sella a una motocicletta, mentre si trovava sul ponte San Leonardo, secondo il racconto del consigliere, lo avrebbero aggredito per rubargli il rolex dal polso.
Quella storia però sarebbe stata inventata per coprirne un’altra.
Scossa di terremoto di magnitudo 2 stamattina nelle Madonie
Trema ancora l’area delle Madonie. Una scossa sismica di magnitudo 2 è stata registrata stamattina intorno le 7, dalla Rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, sulle Madonie. L’evento è stato localizzato ad una profondità di 10 chilometri. Le località più vicine all’epicentro sono Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Cerda, Collesano, Sclafani Bagni e Scillato.
Asd Calcio Per Caltavuturo vince contro il Valguarnera e si invola in classifica
Giornata di sport, a Caltavuturo, sotto un tiepido sole quasi primaverile. In mattinata il paese è stato attraversato dalla colonna automobilistica con la gara Targa Florio History.
Il parroco don Nicola Crapa ha voluto che tutti gli atleti del Calcio Per Caltavuturo assistessero alla santa Messa per iniziare un anno di vero sport, specialmente per i più piccoli.
Ma andiamo alla cronaca della partita vinta 4-0 dai padroni di casa che stanno pian piano maturando sia dal punto di vista tecnico che per lo schema di gioco.