Home Blog Page 1833

Asd Calcio per Caltavuturo al completo. Pronti per un campionato ad altri livelli

0

Come già pronosticato, si spera che entro questo mese venga completato il rientro dei calciatori locali che giocano fuori paese. I rientri del difensore Pianpiano e del centrocampista Granata, si vanno ad aggiungere agli altri giocatori che militavano in altre categorie, il risultato è una rosa competitiva e pronta per il salto di qualità.

No percolato. Costituito comitato cittadino per la salute pubblica

0

Ieri sera, dopo l’incontro tenutosi presso i locali del Circolo Fenapi Himera, cui hanno preso parte numerosi rappresentanti di gruppi politici e movimenti civici, è stato Costituito il Comitato Cittadino per la Salute Pubblica.
Con un comunicato, il neo comitato spiega le ragioni che hanno portato alla sua nascita e cosa si propone.

“A fronte delle dubbie prese di posizione assunte dall’Amministrazione Comunale, si è ritenuto che, le preoccupanti notizie giunte dalla Guardia Costiera e dall’Arpa circa lo sversamento di liquami altamente inquinanti in mare ad opera della Profineco srl e l’imminente entrata in funzione di un altro impianto che comincerà a smaltire percolato nell’area industriale di Termini Imerese a partire dai prossimi mesi, meritassero un approfondimento e una presa d’atto comune nell’interesse della collettività.

Mezza città a secco, ma nessuno avverte i cittadini

Da giorni mezza città è a secco, senza una goccia d’acqua, per un guasto alle pompe di distribuzione e sollevamento, ma nessuno ha avvertito in tempo i cittadini. Così di punto in bianco ci si ritrova al mattino con i rubinetti secchi, le cisterne vuote ed il fastidio di dovere arrangiarsi, cercando fontanelle pubbliche (che non ci sono più) o lavandosi con l’acqua minerale. Succede nella parte bassa della cittadina tirrenica, dove a quanto pare, perché nessuno ha avvertito gli utenti, l’acqua da alcuni giorni non viene erogata per un guasto tecnico.

Qualcosa da raccontare. Rassegna di nuovi artisti

0

Qualcosa da raccontare. E’ questo il titolo della rassegna di nuovi artisti promossa dalla FIDAPA di Cefalù, per “raccontare” i nuovi talenti che vanno emergendo nel panorama artistico siciliano e cefaludese. La rassegna, inaugurata il 29 novembre alla sala delle capriate con Marco Manera, con il patrocinio del Comune di Cefalù, si propone lo scopo di valorizzare questi nuovi talenti, incoraggiandoli e sostenendoli.

ESPERO IN EDICOLA. Il tempo quando la zanzara uccideva

0

Il Centro Antimalarico di Lascari è stato un tempo luogo di riferimento per la lotta alla malaria. Oggi è uno spazio culturale. Gli alunni delle classi quarta e quinta dell’Istituto Comprensivo hanno raccontato la sua storia attraverso la poesia, il disegno e la fotografia. Un progetto didattico finalizzato alla conoscenza di una pagina del passato 

Pulizia straordinaria di alcune aree verdi comunali ad opera degli operai forestali

0

Conclusi i lavori di pulizia straordinaria e scerbatura di alcune aree del comune di Petralia Soprana. Ad eseguire i lavori sono stati gli operai forestali che hanno reso decorosi alcuni spazi del comune tra i quali quelli nei pressi del cimitero di Fasanò. “

Unione dei Ventimiglia, cambio al vertice. Pippo Neglia nuovo presidente

0

Rinnovati i vertici dell’assemblea dell’Unione dei Comuni dei Ventimiglia di Gangi e Geraci Siculo, il nuovo presidente è Pippo Neglia, 48 anni, consigliere comunale di Geraci Siculo, prende il posto di Roberto Domina. Approvato anche il bilancio di previsione 2013-14: “Abbiamo approvato il bilancio di previsione – ha detto il neo presidente – riuscendo a mantenere i livelli dei servizi associati tra le due municipalità”. L’assemblea ha anche eletto il vice presidente che sarà il consigliere comunale di Gangi, Marcello Zaffora.

L’ isnellese Scialabba trionfa alla seconda tappa dello Yankee Run

0

Domenica di gioia quella appena conclusasi per l’atletica siciliana. A Fiorano al Serio, in provincia di Bergamo si è tenuta la seconda tappa della Yankee Run che ha visto trionfare il giovane isnellese Giorgio Scialabba (nella foto) dell’ ASD Pol. APB Bagheria. La  kermesse podistica riservata a 12 top runner della disciplina è stata organizzata e ideata dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti che ha identificato in un anello cittadino il tracciato attorno al quale gli atleti si sono dati battaglia: originale la formula scelta per la competizione che prevedeva dopo otto giri “di riscaldamento” a velocità controllata,  il via agli sprint, con eliminazione dell’ultimo concorrente ogni due giri. A farne le spese nomi importanti come il quattro volte tricolore di maratona Migidio Bourifa (classificatosi ottavo), Luigi Ferraris e Mattia Bonomi. 

La Florencia sostituirà la Splendid nella tratta Termini Imerese/Civitavecchia

0

Nel mese di dicembre 2013 il trasporto marittimo al porto di Termini Imerese subirà qualche variazione. La Grandi Navi Veloci spa ha comunicato che a partire dal 16 dicembre 2013 sulla tratta Termini Imerese/Civitavecchia entrerà in linea la M/n Florencia in sostituzione della M/n Splendid. Attualmente la M/n Splendid effettua la tratta per Civitavecchia dal martedì al venerdì con arrivo al porto di Termini Imerese alle ore 9,30. Effettua una sosta per ripartire poi alle ore 2,00 per Civitavecchia.

La famiglia Murè dona fabbricato al Comune

0

Privati donano un immobile del centro storico al Comune di Gangi. Si tratta di un fabbricato di circa 500 metri quadri, 15 vani, ricadente tra la via San Vito e la via Sant’Elena che l’ex sindaco Gaetano Murè assieme al fratello Alberto, quest’ultimo noto medico, hanno deciso di donare al Comune di Gangi e a tutti i gangitani. L’immobile sarà destinato, dopo l’apposito restauro, per fini pubblici possibilmente per attività sociali.