Rubriche

Tridenti e suggestioni atlantidee sulla Via della Thòlos

Agli argomenti trattati in questa indagine sulla nostra Via della Thòlos, aggiungiamo le seguenti “curiose” considerazioni, in attesa della sistematica trattazione del testo che...

Perché la guerra? Sigmund Freud, Albert Einstein, Erich Fromm…

Nel 1932 la Società delle Nazioni invitò l’Istituto Internazionale per la Cooperazione Intellettuale a proporre un dibattito fra alcuni dei più importanti uomini di...

Dalla “Superba alla “Splendidissima”: nuovi documenti sui liguri La Barbera a Termini Imerese nel Cinquecento

E’ ormai acclarato che Vincenzo La Barbera, architetto civico, ingegnere militare, pittore e scenografo,  nacque a Termini Imerese nel 1577 circa, secondo di sei...

“Recinti” preistorici a Caltabellotta: cosa raccontano “quattro pietre in giro”

In chiusura di queste sommarie ricognizioni sulla vasta presenza di costruzioni con “rovine circolari”, diffuse ovunque nella campagna siciliana, sopravvissute a spietramenti agricoli e...

“Criosfingi” distese a dominio dei versanti dell’alta “Chora di Kamikos”

Ancora sulla maestosa presenza di queste strutture geomorfologiche che caratterizzano il nostro paesaggio, per cercare di "spiegare" il perché del curioso allineamento al tramonto...