Rubriche

Le “rovine circolari” di Sabucina (CL) e Mokarta di Salemi (TP)

Proseguiamo nell'itinerario degli importanti resti in impianti a base circolare che meritano attenzione. I reperti archeologici più interessanti si possono vedere al Museo Archeologico...

Termini Imerese, una inedita opera di Giuseppe Spatafora: “Il San Giuseppe e Gesù Bambino” della Chiesa di S. Anna

Il 26 Aprile I Indizione 1603, il sac. Bernardino Romano nella maggior chiesa di Termini Imerese battezzò Giuseppe, figlio dei coniugi Antonino Spatafora e...

La Sicilia prima dei Greci: un paesaggio di “rovine circolari” fascinoso e monumentale

Senza averne particolari meriti riusciamo fortunosamente a fruire dell'architettura a thòlos in ipogeo ingrottato. Ne abbiamo tracciato una diagnosi esauriente, nel limite dell'essenziale, fin...

“Ori di Kamikos” e “Tradizione Dedalica” a Sant’Angelo Muxaro

“... Lo straordinario interesse di S. Angelo Muxaro nel quadro della protostoria della Sicilia è dato dal fatto che vi sono stati trovati alcuni...

Le stagioni della follia: il mese di nascita determina le anomalie nella personalità

Un detto popolare afferma che chi è nato di marzo avrà con maggiore frequenza rispetto alla norma la tendenza a comportamenti insoliti, o a...