Rubriche

Polizzi Generosa, il “Fiume Secco” tra idrologia, etimologia, storia e prospettive di musealizzazione

Il Rio Secco è un corso d’acqua a carattere torrentizio, affluente in destra idrografica dell’Imera settentrionale o Fiume Grande, nel gruppo montuoso delle Madonie....

Una mappa stellare sulla Via della Thòlos: “Come in Cielo così in Terra”. Conversazione con Elisa Chimento

Fra le intelligenze notevoli che si occupano del Paesaggio Culturale che gravita sulla presenza monumentale e solenne degli ipogei della Gurfa di Alia, ho...

Isnello: nuovi scenari politici o vecchi “mascariamenti”?

Il Sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro, ha comunicato, proprio sulle pagine di questa testata giornalistica, la nascita di un nuovo gruppo consiliare, il terzo,...

Donne guaritrici: le pratiche terapeutiche femminili

Le pratiche mediche popolari hanno da sempre avuto – e continuano ad avere – una certa importanza, non solo nelle zone rurali, ma anche...

Oricalco e suggestioni metastoriche atlantidee a margine della Via della Thòlos

Chiudiamo per ora questi spunti del nostro discorso sul rapporto fra mito e realtà a proposito delle “favolose narrazioni atlantidee” di Platone (circa 428-348 a....