Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’Aeronautica Militare sulla Rocca di Cefalù.
Nel pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è intervenuto sulla Rocca di Cefalù per prestare soccorso a una turista tedesca di 75 anni che, a seguito di una rovinosa caduta, si è procurata un trauma cranico, una ferita alla testa, escoriazioni e contusioni in diverse parti del corpo.
L’allarme è stato lanciato dai compagni di escursione attraverso il Numero Unico di Emergenza 112. Ricevuta la segnalazione, la Centrale Operativa del 118 ha immediatamente attivato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, che ha richiesto l’intervento dell’Aeronautica Militare, con la quale esiste un consolidato protocollo di collaborazione a livello nazionale.
Sul posto è intervenuto un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. Due tecnici di elisoccorso del CNSAS, imbarcati presso l’Aeroporto di Palermo Boccadifalco, insieme a un aerosoccorritore dell’Aeronautica Militare, sono stati calati con il verricello sul luogo dell’infortunio. L’escursionista è stata raggiunta, stabilizzata e recuperata con il verricello, quindi trasportata all’elisuperficie di Cefalù, dove ad attenderla vi era un’ambulanza del 118 per il successivo trasferimento all’ospedale di Cefalù.
L’intervento si è concluso con esito positivo, grazie alla sinergia tra il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, l’Aeronautica Militare e il Servizio Sanitario 118.