Lo storico, un mestiere in discussione

0
9

Chi è davvero lo storico? È una domanda che, ancora oggi, divide e fa discutere. C’è chi vede lo storico come semplice custode dei fatti e chi, invece, come interprete che ricostruisce e dà senso alle vicende del passato. La verità è che il mestiere dello storico è da sempre in discussione.

Nel Medioevo, ad esempio, troviamo cronache che raccontano eventi in ordine, come registri di ciò che accadeva: Fra Salimbene di Adam, per citarne uno, ci ha lasciato un resoconto prezioso, ma senza quel lavoro di confronto e interpretazione che oggi riteniamo fondamentale per la storiografia, la quale appunto, interpreta diverse fonti.

Eppure, sul finire del Medioevo, qualcosa cambia. Lorenzo Valla, smascherando la falsa « Donazione di Costantino », non si limita a copiare o registrare: applica un metodo. Si chiede se il documento sia autentico, se dica davvero la verità. È un gesto che inaugura una nuova stagione di consapevolezza critica.

Forse, la figura dello storico nasce proprio da questa necessità: non solo ricordare, ma interrogare le fonti, cercando la verità dietro le apparenze.

E tu, come immagini il compito dello storico? Custode del passato o investigatore del vero?

Edoardo Torregrossa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here