Si presenta al Comune di Termini il calendario realizzato per i settant'anni della Costituzione Repubblicana
Protesta del Liceo Artistico di Termini ospitato in aule inadeguate: dateci la "Scuola di cartapesta"
Il liceo Artistico è per Termini e le zone limitrofe una preziosa risorsa per la promozione culturale e di un vasto territorio ad alta vocazione turistica.
Si inaugura nella “Cammara Picta” del Comune la mostra fotografica “Una Termini da ri-animare”
Sarà inaugurata venerdì 20 gennaio alle ore 12,00 nella “Cammara Picta” del comune di Termini Imerese la mostra fotografica “Una Termini da ri-animare”, curata da Roberta Sperandeo, Sergio D'Amore e dall’Associazione Termini d’Amuri, in collaborazione con l’ASP 6 di Palermo, distretto di Termini Imerese e con il patrocinio del Comune di Termini Imerese.
Alla libreria Punto52 a Termini presentato il libro di Serafini su Cosimo Cristina ed Enza Venturelli
E' stato presentato ieri alla libreria caffè Punto 52 a Termini Imerese il libro di Roberto Serafini "Enza Venturelli. Vi racconto il mio Cosimo Cristina".
Arrestato in flagranza mentre rubava su un auto in sosta a Termini Imerese
Ieri i Carabinieri di Termini Imerese hanno arrestato in flagranza di reato un uomo con l’accusa di furto aggravato su auto in sosta.
Ex Fiat- Blutec Termini Imerese. Dal 18 dicembre riqualificazione professionale 160 lavoratori
Si è svolto oggi pomeriggio al Mise un nuovo incontro sul destino dello stabilimento ex Fiat.
Sembrerebbe proseguire il piano Blutec per il rilancio del sito produttivo di Termini Imerese. L'azienda ha annunciato che dal 18 dicembre per i primi 160 lavoratori saranno attivati i percorsi di riqualificazione professionale.
Servivano pesce non rispettando le norme sulla tracciabilità del prodotto. Multati dalla Guardia costiera due ristoranti di Termini e Trabia
Dall’inizio della settimana in corso, il personale della Guardia Costiera di Termini Imerese è impegnato in un’attività di controllo degli esercizi commerciali destinati alla ristorazione presenti sul territorio. I controlli rientrano nell’ambito della più ampia operazione complessa di polizia marittima denominata “Nettuno 3” finalizzata al controllo ed alla repressione di attività illecite sull’intera filiera della pesca ed in particolare sulla commercializzazione dei prodotti ittici destinati alla ristorazione, a tutela e beneficio dei consumatori.
Sequestrati altri beni al direttore del dipartimento di prevenzione veterinaria dell'Asp Palermo, alcuni anche al porto di Termini Imerese
La Polizia di Stato ha sequestrato una società che commercializzava ed esportava imbarcazioni, natanti e navi riconducibili al Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.
Il provvedimento ablativo è stato eseguito anche presso i cantieri nautici di Termini Imerese oltre a quello di Milazzo, dove sono stati sequestrati tre natanti della serie Aicon, per un valore complessivo di 700 mila euro.
Termini Imerese. Fermato con 51 chili di sigarette di contrabbando. Arrestato palermitano
La Polizia di Termini Imerese ha sequestrato 51 chili di sigarette di contrabbando lo scorso sabato mattina davanti la stazione dei vigili del fuoco di via Ciresi. Le sigarette, circa 254 stecche, erano contenute in due borsoni.