Expo, la Regione decide di non pagare i fornitori. Tra essi sei aziende del Comprensorio
Non ti pago. Così la Regione Sicilia ha risposto ai fornitori siciliani (e non solo) di servizi e prodotti tipici allo stand isolano di Expo 2015, a cui aveva promesso il pagamento alla fine della kermesse. E tra centinaia di nomi, spuntano pure sei aziende con sede nel nostro Comprensorio.
Cerimonia di premiazione dei vincitori del certamen al liceo classico
In Parlamento il destino dell'area industriale. Il Movimento cinque stelle presenta interrogazione parlamentare
Il deputato Cinque Stelle Marco Da Villa ha presentato alla X Commissione Attività produttive, commercio e turismo lo scorso 16 aprile una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico chiedendo in che modo siano stati utilizzati i fondi stanziati per l'area industriale di Termini Imerese. L'interrogazione è stata presentata insieme ai colleghi di partito Riccardo Nuti, Aris, Prodani, Ivan Della Valle, Andrea Vallascas, Mattia Fantinati, Mara Mucci, Davide Crippa e Cosimo Petraroli.
Uffici della Regione negli appartamenti confiscati alla mafia nella frazione Madonnuzza
Sono stati consegnati per il pieno utilizzo gli appartamenti confiscati alla mafia nel centro commerciale di bivio Madonnuzza a Petralia Soprana. A tre anni dall’assegnazione dei locali alla Regione Siciliana, dopo gli interventi di manutenzione straordinaria operati dal Genio Civile, la struttura è pronta per ospitare gli uffici della Condotta Agraria che è sita in uno stabile in affitto a poca distanza. Dopo anni di iter burocratico il primo bene confiscato alla mafia nella provincia di Palermo è stato finalmente acquisito e utilizzato dalla Regione Sicilia.