Visualizza articoli per tag: refurtiva
Rapina alla BCC San Giuseppe
Questa mattina due malviventi a volto scoperto intorno le 10 sono entrati all'interno dell'agenzia di Castellana Sicula della Banca di Credito Coperativo San Giuseppe di Petralia Sottana in corso Mazzini.
L'operazione Bucatino chiude una storia di estorsione e minacce di morte contro i titolari di una azienda di trasporti con sede a Termini Imerese
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, coordinati dalla DDA hanno arrestato 7 persone per i reati di estorsione, rapina e lesioni personali, con l’aggravante di avere commesso il fatto con metodo mafioso ai danni dei titolari di una società di trasporti con sede a Termini Imerese che si erano rivolti a due malviventi per il recupero di un rimorchio e la merce in esso contenuto per un valore di 168mila euro.
A maggio del 2012 i due, una coppia di Bagheria, subito dopo il furto del rimorchio contenente materiale per un grosso rivenditore di elettrodomestici, durante una cena al Bucatino (da qui il nome dell'operazione) confidano l'accaduto ai titolari del locale Maurizio De Santis e il figlio Giovanni. Da qui avrà inizio la spiacevole vicenda per i due.
PALERMO. Sventato furto. Polizia arresta due giovani
Ieri sera la Polizia ha arrestato due pregiudicati palermitani, il 27enne Fabio Pinelli e il 26enne Giuseppe Taormina, responsabili del reato di furto in appartamento.
I due, intorno alle 22:00, sono stati notati introdursi, attraverso una finestra, in un appartamento al primo piano di un edificio all’angolo tra le vie Perez ed Armò.
Il residente in un edificio li vicino vedendoli ha immediatamente segnalato la presenza delle due persone sospette al 113 che è subito intervenuto.
Arrestato ladro di appartamenti. Custodiva 16000 euro di refurtiva sotto il sellino di una moto rubata
Figlio adottivo insieme alla sorella di una coppia cefaludese, si era distinto ultimamente nella cittadina normanna per una serie di furti e scorribande, l’ultima delle quale finita con il suo arresto.
La Scuola si è infatti introdotto all’interno di un appartamento presso il quale la sorella fa le pulizie e ha pensato bene di svuotarlo di tutti i monili in oro custoditi dai proprietari dentro in portagioie per un valore dichiarato di 16.000 euro.