Presentazione a Geraci Siculo dello sportello Diana: per combattere tutte le violenze
Domenica 28 gennaio alle ore 19,00 presso i locali del Salone di San Luigi a Geraci Siculo, la Coop. Sant’Antonio in collaborazione con l’accademia dei Curiosi e l'Associazione Sant’Anna, presentano lo Sportello Diana.
Visita al fortino militare di Isola delle Femmine e presentazione del libro “Bombardamenti su Palermo”
SiciliAntica. Presentazione del Progetto: Una Domenica al Lago. Un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane
Organizzato da SiciliAntica si presenta giovedì 24 novembre 2016 alle ore 17,00 nella Sala Martorana di Palazzo Comitini in via Maqueda, 100 a Palermo il Progetto: “Una Domenica al Lago. Un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane”.
Presentazione del Calendario Storico e dell’Agenda 2017 dell’Arma dei Carabinieri
Alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma Tullio del Sette, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico 2017 dell’Arma dei Carabinieri.
Torna la Targa Florio. Presentata la 99° edizione. I partecipanti
E' stata presentata ieri la 99^ Targa Florio, la quarta prova del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Autostoriche. La competizione siciliana organizzata dall'A.C. Palermo in collaborazione con l'ACI si svolgerà da giovedì 28 a sabato 30 maggio sulle strade delle Madonie.
“Addio Malaria”. Il libro di Maria Cerami al Castello di Roccella
Dopo il successo di Magarìa, continua il programma di “Roccamaris. Incontri d'estate al Castello” con la presentazione-dialogo del libro Addio Malaria di Maria Cerami.
SiciliAntica apre una sede a Campofelice di Roccella
Anche Campofelice di Roccella entra nella rete di SiciliAntica aprendo la propria sede locale.
I soci presenteranno la nuova sede alla propria comunità domenica 1 giugno dalle ore 17 in un luogo simbolo della cittadina alle porte della Madonie il Castello di Roccella, cuore della storia locale.
Presentazione volume di Pietro Saitta, Quota Zero. Messina dopo il terremoto
Sabato 7 dicembre alle ore 11.30 presso l'aula magna dell' Istituto tecnico statale commerciale e per geometri Stenio di Termini Imerese, sarà presentato il libro del sociologo dell'Università di Messina Pietro Saitta: Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita, Donzelli, Roma 2013. Introduce e modera il filosofo Pietro Piro dell'Università di Roma Tre, interviene Pietro Saitta dell'Università di Messina. L'incontro è promosso e organizzato dall'Associazione Futur@.
La poesia di Piero Longo tra suggestioni e realtà…
Domenica 30 novembre all’interno della Chiesa S. Antonio Abate di Caccamo si è svolta la presentazione del volume di poesie di Piero Longo Probabili Orditure-Poesie 1977-2012, edite da Plumelia, già presentato in anteprima a Palermo nella Sala delle Capriate del Palazzo Chiaramonte (Steri).
Un contributo essenziale alla riuscita della presentazione è stato offerto dalla presenza del prof. Aldo Gerbino, docente presso l’Università di Palermo, del dott. Giorgio Castelli, Presidente dell’Associazione Culturale per la difesa della Storia delle Tradizioni Popolari e dei Beni Artistici e Monumentali di Caccamo, del prof. Giovanni Panzeca, Presidente della ProLoco di Caccamo, dell’avv. Manuela Cirrincione, Assessore alla Cultura del Comune di Caccamo e dell’ins. Giuseppina Ciaccio per la Comunità Ecclesiale che , da punti di vista diversi , hanno scandagliato la più profonda essenza dei versi dell’autore.
Mario Incudine presenta il videoclip de “Li Culura”
Un lungo filo colorato unisce le anime, le lega e le trasporta l’una tra le braccia dell’altra, riscalda le serate invernali e si trasforma in un fiume di tenerezza. È questo il soggetto del videoclip de “Li Culura”, il brano di Mario Incudine, che verrà presentato in anteprima al pubblico lunedì 9 settembre alle 18 nella sala-teatro “Calogero Zuccato” del museo civico “Don Giuseppe Guarnieri” di Caltavuturo. L’ingresso è libero. Alle 21.30 in piazza San Francesco seguirà il concerto del cantautore ennese e della sua band.