La “Notte della Solidarietà” il 20 aprile a sostegno della Missione "Speranza e Carità" di Biagio Conte
“La società li chiama: barboni, vagabondi, giovani sbandati, alcolisti, ex detenuti, separati, prostitute, profughi, immigrati; ma dal momento che ho sentito il coraggio di incontrarli ed abbracciarli, li ho chiamati fratelli e sorelle, senza farli sentire inferiori o diversi da noi tutti. Ero felice di vivere con loro alla stazione, di aiutarli e confortarli, mi prodigavo a portare loro thermos con latte e the caldo, panini e coperte per ripararli dal freddo (...)" racconta così Biagio Conte l'incontro con gli "ultimi" che hanno cambiato la sua vita e ai quali Biagio ha dedicato tutto se stesso.