La Polizia multa dieci abusivi “in servizio permeanente effettivo” davanti l’ospedale bambini: più vicino si parcheggiava al nasocomio maggiore era la tariffa
La Polizia di Stato ha presidiato massicciamente una vasta area del centro storico cittadino, ricadente nei quartieri di Ballarò e Porta Nuova.
Blitz dei Carabinieri contro i parcheggiatori abusivi. Ad ogni “esercente” denunciato 771 euro di multa
Si è concluso con sei contravvenzioni al codice della strada il servizio di contrasto all’attività di parcheggiatore abusivo disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri.
Gestisce il parcheggio sotterraneo con due dipendenti “in nero”: 72.000 euro di multa e la sospensione dell’attività
Carabinieri insieme ai militari del N.a.s. e del N.i.l., hanno proceduto a svariati controlli di esercizi commerciali.
Vendono per strada stecche di sigarette prive dell’etichetta “Monopoli di stato”: multa e sequestro delle “bionde”
La Polizia di Stato ha multato di diverse migliaia di euro due uomini sorpresi a vendere illegalmente ‘bionde’ per strada.
Pensionato con 15 kg di pesce multato di 4.000 euro dai Carabinieri: era privo della documentazione di tracciabilità
I Carabinieri di una Motovedetta hanno fermato un pensionato di 65 anni in possesso di circa 15 kg di prodotti ittici, privi della prevista documentazione di tracciabilità.
Sequestro di Tonno rosso. Elevata multa a un ristorante di Termini bassa
Nell’ambito di una operazione interforze denominata “Trinacria” condotta da Polizia, Guardia Costiera e Guardia di Finanza sequestrato tonno rosso in via Vittorio Amedeo angolo via Armando Diaz.
Servivano pesce non rispettando le norme sulla tracciabilità del prodotto. Multati dalla Guardia costiera due ristoranti di Termini e Trabia
Dall’inizio della settimana in corso, il personale della Guardia Costiera di Termini Imerese è impegnato in un’attività di controllo degli esercizi commerciali destinati alla ristorazione presenti sul territorio. I controlli rientrano nell’ambito della più ampia operazione complessa di polizia marittima denominata “Nettuno 3” finalizzata al controllo ed alla repressione di attività illecite sull’intera filiera della pesca ed in particolare sulla commercializzazione dei prodotti ittici destinati alla ristorazione, a tutela e beneficio dei consumatori.